CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Maltempo: Coldiretti, in Toscana perdite per milioni di euro ‘Drammatica situazione nell’Aretino a causa della grandine’

Maltempo: Coldiretti, in Toscana perdite per milioni di euro ‘Drammatica situazione nell’Aretino a causa della grandine’

By webprato
Luglio 29, 2019
152
0
Share:

Serre distrutte, frutta, verdura e cereali flagellati: questi alcuni degli effetti delle tempeste di grandine, pioggia e vento che hanno investito la Toscana tra sabato e domenica, colpendo maggiormente la provincia di Arezzo. Milioni di euro i danni all’agricoltura. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Toscana. In particolare la grandine si Š abbattuta sulla zona di Arezzo e della Valdichiana colpendo i frutteti e devastando le pesche pronte alla raccolta, cos come melanzane, peperoni e zucchine. Ma sono stati rasi al suolo anche tabacco, girasole e mais, con serre danneggiate e problemi e difficolt… per le strutture agrituristiche. Quello che Š successo nell’Aretino Š drammatico, le altre province toscane sono state colpite ma non con particolari danni spiega il presidente di Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi. La grandine, si spiega ancora, Š l’evento pi— temuto dagli agricoltori in questa stagione perch‚ i chicchi si abbattono su verdure, frutta e cereali prossimi alla raccolta provocando danni irreparabili alle coltivazioni mandando in fumo un intero anno di lavoro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it