Maltempo, allerta meteo codice arancio in tutta la Toscana. Scuole chiuse a Livorno, Collesalvetti e in Maremma
La Protezione civile raccomanda di fare attenzione all’aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani. E invita a guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi. Per informazioni pi dettagliate sui rischi e le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina www.regione.toscana.itallertameteoIl Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un allerta meteo di codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 18.00 alle 23.59 di oggi, venerd 14 settembre. Attenzione per: da mezzanotte, fino alle ore 13.00 di sabato 15, il codice diventer arancione e interesser tutta la Toscana, compresa quindi l’area della Val d’Elsa. A pochi giorni di distanza dal tragico alluvione di Livorno, dove hanno perso la vita otto persone, previsto un nuovo ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche.L?abbondanza delle precipitazioni potrebbe provocare piccole frane e smottamenti e far straripare i corsi d?acqua pi piccoli. Di fonte alla violenza degli ultimi fenomeni atmosferici che hanno colpito anche la Toscana, con conseguenze purtroppo tragiche, si rinnova l?appello delle Amministrazioni Comunali a comportamenti improntati alla massima prudenza, anche nella circolazione stradale. La Protezione civile raccomanda di fare attenzione all’aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani. E invita a guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi. Per informazioni pi dettagliate sui rischi e le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina www.regione.toscana.itallertameteo.Maltempo: Livorno; nuova allerta, Nogarin chiude le scuoleNuova allerta meteo prevista su Livorno dalla mezzanotte di oggi alle 13 di sabato, e il Comune decide di chiudere le scuole di ogni ordine e grado. Ad annunciarlo sulla sua bacheca Facebook il sindaco Filippo Nogarin. La Regione – scrive il sindaco – ha diramato una nuova allerta meteo arancione per la citt di Livorno a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle 13 di sabato. Vista l’attuale fragilit del nostro territorio, abbiamo deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani. Tra poco vi comunicher le altre misure che abbiamo deciso di prendere per limitare al massimo eventuali disagi. (ANSA).Maltempo: Livorno; nuova allerta, a Collesalvetti scuole chiuseChiudono tutte le scuole, domani, anche nel Comune di Collesalvetti (Livorno). Analogo provvedimento a quello preso dal Comune di Livorno in vista della nuova allerta meteo prevista a partire dalla mezzanotte di oggi. Ad annunciarlo il sindaco colligiano Lorenzo Bacci sul suo profilo Facebook. Siamo in sede di Centro Coordinamento Soccorsi – scrive il sindaco di Colle nel post – Abbiamo appena saputo di una nuova allerta meteo arancione valida dalla mezzanotte alle 13 di sabato, 16 Settembre 2017. Nella giornata di domani, 16 settembre, saranno precauzionalmente chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. (ANSA).Maltempo: dopo allerta scuole chiuse in Maremma in 5 comuniScuole chiuse domani, sabato 16 settembre, nei comuni della zona sud della provincia di Grosseto per l’allerta meteo arancione diramata dalla Regione Toscana. Non andranno a scuola gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Pitigliano, Sorano, Manciano, Capalbio e Orbetello dopo l’emissione di ordinanze da parte dei sindaci. L’allerta arancione scatta alla mezzanotte tra venerd e sabato fino alle 13 di sabato per tutta la provincia di Grosseto. (ANSA).ÿ