Maltempo: agricoltori Toscana, persi 1.000 quintali ciliege. Precipitazioni impediscono trapianti pomodori, meloni e angurie
La ciliegia, pi di ogni altro frutto, in Toscana ha risentito del maltempo. In particolare la variet precoce, quella che matura proprio in questo periodo, stata fortemente danneggiata. Lo denuncia Confagricoltura spiegando che le piogge hanno colpito i frutti staccandoli dalla pianta. Abbiamo perso qualcosa come circa 1.000 quintali di ciliegie. L’annata della variet precoce ormai compromessa, denuncia il presidente della sezione ortofrutta dell’associazione Antonio Tonioni. Pi passano i giorni, pi la preoccupazione sale. Un’altra settimana di pioggia e sar davvero difficile recuperare il tempo perso fin qui – commenta una nota -. Soprattutto per la viticoltura. In tutta la Toscana si registra un ritardo di circa tre settimane nello sviluppo delle infiorescenze delle viti. Ma le piogge stanno pure impedendo i trapianti di pomodori, meloni e angurie mentre nei campi allagati impossibile fare anche i necessari trattamenti antiparassitari e i trattori affondano nel fango. Il maltempo – spiega Tonioni – non ci permette di effettuare i trapianti di pomodoro, melone e anguria. E questo, oltre a determinare un calo della produzione futura, impone fin da subito alle aziende agricole la perdita degli investimenti sostenuti per acquistare le piantine da mettere a dimora. Inoltre l’eccessiva umidit di questo periodo ha fatto prolificare gli afidi, che attaccano i germogli, e le malattie fungine, che macchiano il prodotto causando una perdita del suo valore sul mercato prosegue Tonioni. Ancora presto per fare previsioni sulla prossima vendemmia, ma di certo viviamo un momento di grande difficolt , precisa Francesco Colpizzi, presidente della sezione vitivinicoltura di Confagricoltura Toscana.(ANSA).