CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Maggio Musicale Fiorentino, Slc Cgil e Fials Cisal: Forte preoccupazione e sconcerto. Appello alle istituzioni

Maggio Musicale Fiorentino, Slc Cgil e Fials Cisal: Forte preoccupazione e sconcerto. Appello alle istituzioni

By webprato
Marzo 12, 2016
160
0
Share:

Le OO.SS. SLC-CGIL e FIALS-CISAL esprimono forte preoccupazione ed estremo sconcerto nell?apprendere le notizie apparse in questi giorni su vari quotidiani cittadini inerenti il Teatro e la gestione dell?attuale Dirigenza.Nel merito reputano gravissime le analisi che, per l?ennesima volta, vengono fatte sulle pessime condizioni economiche, finanziarie e patrimoniali della Fondazione e inaudita l?incapacit… della Direzione di smentire tali analisi sia con comunicati ma, soprattutto, con DOCUMENTI UFFICIALI che dimostrino inconfutabilmente alle organizzazioni sindacali, ai lavoratori e all?intera citt… quali siano i dati reali sui quali basare le valutazioni sull?ottima salute della Fondazione, ormai troppe volte sbandierata senza mai dar modo a nessuno di verificarne la fondatezza.In particolare si ritengono inaccettabili:- le notizie sui ventilati ulteriori tagli che questa Direzione sarebbe orientata a fare sul personale, sia di ordine economico che occupazionale, dopo avere recentemente aperto una procedura di licenziamenti collettivi e, ancor piu recentemente, provveduto ad elargire bonus economici a gruppi ristretti di lavoratori, evidentemente finalizzati a scopi che nulla hanno a che vedere con una tenuta economica e con la ricerca di un clima di relazioni interne serene e distese;- l?ennesimo e definitivo indebolimento patrimoniale della Fondazione conseguente alla presunta vendita del teatro Goldoni (operazione peraltro gi… fatta in passato dall’allora commissario Salvatore Nastasi attraverso l’alienazione della exLonginotti). Ci pare questo unicamente un tentativo per ?fare cassa? al fine di chiudere il bilancio consuntivo 2015 in pareggio ed evitare, in tal modo, al Consiglio di Indirizzo di addossarsi responsabilit… personali e pecuniarie che la legge prevede in caso di conclamata incapacit… ad amministrare correttamente la Fondazione;- il conferimento di onerosissimi incarichi di consulenza a societ… esterne per fare un lavoro per il quale l?attuale Dirigenza Š istituzionalmente e lautamente remunerata e l’incomprensibile divisionesovrapposizione di mansioni con uguale e contraria moltiplicazione degli stipendi da erogare;- l’ assenza di proposte artistiche idonee a risollevare il Teatro dalla pessima condizione in cui Š stato cacciato da troppi anni di scialbe programmazioni che l?hanno portato a vedersi collocare, nei confronti delle altre Fondazioni e come certificato dalle relazioni semestrali del Commissario Pinelli, agli ultimi posti del panorama italiano con un calo insostenibile di produttivit…, di affluenza di pubblico e di incassi;- il fin troppo evidente impegno della Direzione nel voler cambiare il ?core business? della Fondazione da quello di Istituzione di produzione culturale, che le deriva dall?essere una delle Fondazioni Lirico Sinfoniche Italiane tutelate dalla Legge 800 e dalla quale discende il contributo statale, a quello di affittuario di spazi per eventi vari, come chiaramente emerge dall?ultimissimo progetto di ristrutturazione del management enfaticamente presentato alle OOSS lo scorso mercoled 9 marzo e come dichiarato dal Sovrintendente nel corso del medesimo incontro.A questo punto appare ai nostri occhi evidente il fallimento del piano di risanamento adottato dalla Fondazione del quale, nonostante le reiterate richieste per conoscerne i contenuti, purtroppo nessuno Š riuscito a valutarne la portata e che, comunque e indubitabilmente, non sta dimostrando l?efficacia dovuta o, perlomeno, non sta conseguendo i risultati ottenuti dalle altre Fondazioni che si sono avvalse della Legge Bray.Per questi motivi le scriventi OO.SS., che quanto prima procederanno a incontrare e consultare i lavoratori in merito alle azioni da intraprendere, fanno un appello alle istituzioni e alle forze politiche tutte affinch‚ ci si riappropri di ruolo di controllo e di indirizzo e ci si ponga attivamente in difesa di un?Istituzione che, alla pari di altre nel Paese, potrebbe essere portata al tracollo proprio da coloro ai quali Š stato dato l?incarico di guidarle.Firmato: Slc-Cgil Area Vasta Fi Po Pt Fials Cisal Segreteria provinciale di Firenze

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it