CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Mafia:via a campi della legalit… in 9 regioni fino a ottobre Organizzati da Arci, Rete studenti, Universitari e sindac

Mafia:via a campi della legalit… in 9 regioni fino a ottobre Organizzati da Arci, Rete studenti, Universitari e sindac

By webprato
Maggio 28, 2019
177
0
Share:

Sono aperte le iscrizioni per ‘Estate in campo’, i Campi della legalit… 2019 promossi da Arci insieme a Rete degli studenti medi, Unione degli Universitari, Cgil, Spi Cgil e Flai Cgil. Sono in totale 27 le proposte su beni e terreni confiscati alle mafie, con campi che si svolgono da nord a sud Italia in 14 localit…: si comincia a il 10 giugno a Corleone e Crotone e si prosegue fino ad ottobre con tante attivit…. Da quando sono iniziati, nel 2004, i campi hanno ospitato migliaia di ragazze e ragazzi e hanno visto impegnati nel lavoro volontario anche tanti anziani, in un’ottica positiva di scambio di memoria e di confronto con i giovani. Nella scorsa edizione sono stati circa 500 i partecipanti, che hanno alternato momenti di formazione e informazione sulla lotta alla mafia a incontri con parenti delle vittime e testimoni di giustizia, a presentazioni di libri, laboratori di musica, video, workshop di fotografia sociale e di giornalismo e tanto altro. Nell’edizione 2019 si propone dall’allevamento delle lumache a Santa Maria La Fossa (Caserta) a lavori di mietitura del grano, produzione di legumi, sistemazione e messa a dimora dei vigneti e delle piantine di pomodoro, vendemmia, raccolta dei pomodori e delle mandorle, fino al recupero dei borghi di Pentedattilo e Riace, modelli di accoglienza in Calabria. Non mancheranno visite in luoghi simbolici come la casa di Tot• Riina a Corleone, Portella della Ginestra – luogo dell’omonima strage del 1 maggio 1947, Casa Memoria Peppino Impastato a Cinisi, ma anche la tendopoli di RosarnoSan Ferdinando. Approfondimenti saranno dedicati a caporalato, agromafie, tratta degli esseri umani ma anche a realt… del territorio, come le fabbriche chimiche, la pineta di Sovereto e l’area marina protetta di Isola di Capo Rizzuto. Focus sulle mafie al nord saranno realizzati con campi che si svolgeranno a Lecco, Campolongo Maggiore (Venezia) nelle ville confiscate all’ex boss Felice Maniero ‘Faccia d’Angelo’, ErbŠ (Verona), ma anche in Toscana con Suvignano benecomune. A Lamezia Terme (CZ) i partecipanti potranno vivere un’esperienza di volontariato al Festival dei libri sulle mafie Trame, in programma dal 19 al 23 giugno. Una pacifica ‘occupazione’ di spazi, dunque, abitati dalla presenza di centinaia di persone che si spendono con impegno e dedizione per costruire comunit… alternative alle mafie. L’elenco completo delle proposte, il calendario e le iscrizioni su www.campidellalegalita.net (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it