CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Mafia: Grasso, legalit… Š forza dei deboli A studenti, non prendete scorciatoie, mantenete coscienza pulita

Mafia: Grasso, legalit… Š forza dei deboli A studenti, non prendete scorciatoie, mantenete coscienza pulita

By webprato
Maggio 27, 2017
340
0
Share:

La legalit… Š la forza dei deboli: per difenderla, cari ragazzi, occorre un impegno comune, ogni giorno, nello studio, nel lavoro e nella vita: lo ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso questa mattina nel Cenacolo di Santa Croce a Firenze dove ha premiato otto classi delle scuole superiori fiorentine che hanno partecipato ad una iniziativa sulla legalit… organizzata dallo Spi-Cgil del Quartiere 1. Sarete tentati, a volte – ha detto Grasso che da ieri partecipa a Firenze alle iniziative per il 24o anniversario della strage di via dei Georgofili – dalla tentazione di prendere una scorciatoia, di accettare un compromesso o un indebito favore: dovrete avere il coraggio di mantenere pulita la vostra coscienza, di andare avanti a testa alta e schiena dritta. Lavoro e legalit… – ha concluso il presidente del Senato – sono fondamenta irrinunciabili della vita di una nazione che aspira ad essere prospera e giusta.Negli ultimi tempi sembra si sia andata smarrendo la consapevolezza del ruolo fondante in ogni Paese delle regole. I molti scandali ai quali abbiamo assistito negli scorsi anni generano una certa rassegnazione ma Š proprio per questo che non bisogna abituarsi all’idea che le leggi siano un fatto accessorio, una forma senza sostanza. Invece, ha ricordato Grasso ai ragazzi delle 8 classi di scuole superiori di Firenze che quest’anno hanno fatto un percorso sulla legalit…, proprio sull’osservanza delle norme si basa il patto sociale nel quale una comunit… si riconosce attorno a valori e principi condivisi, al reciproco rispetto dei diritti e all’assunzione da parte di tutti dei doveri individuali e collettivi. Grasso, nel suo intervento nel Cenacolo di Santa Croce, agli studenti ha citato anche Antonio Gramsci e la sua lotta contro l’indifferenza che Š il peso morto della storia, ha concluso.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it