CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Mafia Cinese: Presente da tempo,pi— presente oggi di ieri, sta mutando. Ha fatto salto di qualit…

Mafia Cinese: Presente da tempo,pi— presente oggi di ieri, sta mutando. Ha fatto salto di qualit…

By webprato
Luglio 25, 2016
265
0
Share:

Le triadi, le gang, la nuova mafia eo criminalit… organizzata economica. Queste sono le organizzazione malavitose cinesi che operano in Toscana segnatamente a Prato. Sono presenti da tempo, sono pi— presenti oggi di ieri e stanno mutando. Riflessioni finali. Se da un lato queste forme criminali confermano i loro interessi delittuosi tipici,quali: -sfruttamento immigrazione e lavoro nero, traffici internazionali di droga, armi, organi e rifiuti con utilizzo dei porti, contraffazione e falso, estorsioni, usura, riciclaggio denaro sporco in numerose attivit… commerciali, sfruttamento prostituzione, gioco d’azzardo-, dall’altro,si assiste ad un salto qualitativo e alla contemporanea uscita dall’isolamento delle forme criminali cinesi.La mutazione incorso, come dimostra il fatto di essere usciti dal contesto proprio delle chinatown, non Š da sottovalutare: le organizzazioni criminali cinesi non vivono pi— all’interno delle proprie isole culturali. L’ultima operazione avvenuta a Prato nel mese di giugno 2016 conferma una simile tendenza.Uno strumento ripreso dal passato di cui si servono in modo moderno quelle che potrebbero essere definite come le triadi2.0, Š l’utilizzo delle associazioni culturali creandone una propria,oppure infiltrandosi in una di quelle esistenti,la criminalit… cinese si erge a difesa dei propri concittadini vessati dalle rapine e dalla cos detta assenza dello stato. Siamo cos di fronte alla tipica ricerca di consenso sociale criminale eo mafioso.Cosa fare? Innanzitutto serve monitorare costantemente l’evoluzione della criminalit… cinese. Serve poi sensibilizzare la popolazione cinese a reagire difronte alla propria criminalit…,cosa che purtroppo non avviene spesso,cos come non avviene per gli italiani vessati dalle mafie italiane. Inoltre, bisogna avere tolleranza zero verso il non rispetto delle regole ove ci• avvenga. La criminalit… cinese, come tutte le forme di criminalit…, si muove benissimo in assenza di regole e trova terreno fertile in un contesto sociale dove ognuno fa quel che vuole. Non deve esistere nessuna zona franca.Il commento di Salvatore Callleri Presidente della Fondazione:La criminalit… cinese Š da non sottovalutare. Il report della Fondazione Caponnetto permette in modo agevole di fare il punto della situazione. Non dobbiamo dimenticare che la Toscana Š stata il primo posto in cui una forma criminale cinese Š stata inquadrata nel 416bis.I recenti episodi avvenuti e menzionati nel report ci devono far tenere alta la guardia.Non esistono terre di nessuno.IL RAPPORTOÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it