CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›L’Ora di Legalit…, il progetto Cgil Toscana per le scuole. Bando aperto fino al 30 novembre

L’Ora di Legalit…, il progetto Cgil Toscana per le scuole. Bando aperto fino al 30 novembre

By webprato
Ottobre 12, 2017
181
0
Share:

?L?Ora di Legalit…?, nuovo bando di Cgil Toscana che assegna fino a mille euro alle scuole medie e superiori della regione che presentano progetti sui temi del contrasto allo sfruttamento, della lotta alle mafie, del rispetto della legalit…. Per partecipare c?Š tempo fino al 30 novembre?L?Ora di Legalit…?: Š il nome del bando promosso dalla Cgil Toscana e le sue categorie, a cui possono partecipare tutte le scuole della regione (Istituti scolastici o singole classi di scuole secondarie di primo e di secondo grado) presentando progetti sulla ?educazione alla cultura del lavoro dignitoso e della legalit… democratica? (tra i temi da affrontare: educazione al rispetto della legalit…, lotta alla corruzione, contrasto alle mafie, tutela del lavoro regolare e dignitoso, contrasto alle forme di sfruttamento lavorativo).LINK AL VIDEO-TRAILER (durata 1’21)Il bando riserva particolare attenzione ai progetti incentrati su temi del lavoro (inteso in senso ampio, quale universo produttivo che coinvolge persone, collettivit…, territori e culture). Sono ammessi al finanziamento i progetti programmati per l?anno scolastico 2017-2018 (vanno presentati entro il 30 novembre 2017, di l a un mese poi saranno individuati quelli finanziabili). Per ogni progetto selezionato saranno assegnati finanziamenti a copertura delle spese fino ad un importo di mille euro (tutte le informazioni e il bando sono scaricabili dalla pagina web: http:www.flc-toscana.itlegalita).La Cgil Toscana, da molto tempo, promuove progetti di educazione alla legalit… nelle scuole, insieme alle varie categorie produttive e al sindacato pensionati, convinta che sia fondamentale valorizzare i temi della legalit… fin dalle giovani generazioni, prossime ad affacciarsi nel mondo del lavoro e destinate a formare la societ… di domani. ?L?Ora di Legalit…? Š un progetto che rappresenta alcuni tra i pi— significativi obiettivi di un sindacato confederale come la Cgil: rinforzare e moltiplicare i legami con le giovani generazioni, per promuovere la solidariet…, la trasmissione dei saperi e la valorizzazione delle potenzialit… e, attraverso i futuri uomini e donne che saranno, incentivare promozione e difesa dei diritti dei lavoratori e valorizzare lo sviluppo della giustizia sociale, per la tutela della collettivit… nel suo insieme.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it