CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lombardia e Veneto Cgil: col referendum Š in gioco l’unit… dei diritti

Lombardia e Veneto Cgil: col referendum Š in gioco l’unit… dei diritti

By webprato
Ottobre 18, 2017
356
0
Share:

I quesiti sono privi di efficacia e finalizzati a strumentalizzare la partecipazione democratica. A rischio il vincolo di solidariet… della comunit…. Il sindacato Š impegnato affinch‚ il voto sia democratico, consapevole e informato.?Privi di alcuna efficacia esecutiva e finalizzati a strumentalizzare la partecipazione democratica. Dominati da spinte autonomiste che mettono in discussione l?unit… del sistema di diritti, incrementano le disuguaglianze tra territori e rompono il vincolo di solidariet… della comunit… statuale, mirando al riconoscimento di una presunta specialit… fondata sulla capacit… produttiva per trattenere il gettito fiscale prodotto sul territorio?. Questa la posizione espressa con una nota dalla Cgil nazionale sui referendum consultivi indetti da Lombardia e Veneto per il prossimo 22 ottobre.Nello specifico, domenica prossima i cittadini lombardi e veneti saranno chiamati a votare per i referendum consultivi: questi non avranno esiti vincolanti, n‚ per le regioni, n‚ per il governo centrale. Come quesito, ai cittadini verr… chiesto se vogliono che la loro giunta regionale faccia richiesta allo Stato di avere maggiore autonomia tramite una procedura prevista dalla Costituzione.La Cgil ha sempre sostenuto ?la necessit… di un assetto istituzionale fondato su un federalismo unitario e solidale che garantisca l?uniformit… dei diritti fondamentali su tutto il territorio nazionale?. Per questo, spiega la nota, Š urgente affrontare le criticit… del Titolo V, a partire dalla rivendicazione di un luogo istituzionale in cui Stato e Regioni possano cooperare, e di una legislazione nazionale che definisca il quadro unitario di diritti.Uno spreco di democraziaPer il sindacato di corso d’Italia occorre ?approvare i Livelli essenziali delle prestazioni e leggi quadro nazionali per le materie di legislazione concorrente, nei cui confini le varie realt… locali possano e debbano agire valorizzando le rispettive peculiarit…, facendosi promotori di sviluppo e di buone pratiche?.?La confederazione, insieme alle sue strutture territoriali di Veneto e Lombardia – si legge infine nella nota – Š impegnata a diffondere tra lavoratori e pensionati queste valutazioni?, perch‚ ?il voto deve essere democratico, consapevole e informato. L?uso strumentale di questo esercizio per l?inefficacia dell?esito rischia di generare ulteriore sfiducia e distanza tra cittadini e istituzioni?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it