CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Logistica: Cgil e Filt, bene avvio confronto. Serve patto tra parti su settore

Logistica: Cgil e Filt, bene avvio confronto. Serve patto tra parti su settore

By webprato
Ottobre 20, 2017
204
0
Share:

?? positivo l?avvio del confronto sulla logistica che deve portare a sancire un patto tra tutte le parti sul modello organizzativo del settore?. Cos il segretario confederale della Cgil Vincenzo Colla e la segretaria nazionale della Filt Giulia Guida al termine dell?incontro al Mise, alla presenza dei rappresentanti dei Ministeri dell?Interno, del Lavoro e dei Trasporti, delle organizzazioni confederali e di categoria e delle associazioni datoriali del settore.?Condividiamo il percorso ? aggiungono i due dirigenti sindacali ? concordato col vice ministro Bellanova che impegna le parti a formalizzare proposte entro venti giorni volte ad assicurare legalita e dignit… del lavoro?.?Quello della logistica ? evidenziano i due dirigenti della Cgil ? Š un settore strategico per l?economia, dove sono in atto le grandi trasformazioni del mercato e sono in corso investimenti in innovazione, ma che contiene tutte le fragilit… del sistema. Per governare questo settore occorrono scelte importanti da parte della committenza, in merito a terziarizzazioni ed appalti e subappalti al massimo ribasso dove i lavoratori rischiano di essere vittima di forme di capolarato, puntando invece su affidamenti diretti solo a soggetti seri che riconoscano il lavoro dipendente e applichino condizioni dignitose nello svolgimento delle mansioni richieste?.Secondo Colla e Guida ?uno strumento indispensabile Š il Contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni, in fase di faticoso rinnovo, che deve abbracciare tutta la filiera, comprese la realt… delle cooperative a cui va estesa la partecipazione al confronto?.?Serve intervenire ? sostengono infine i due dirigenti nazionali della Cgil ? anche sulla rappresentanza che Š andata fuori controllo e nei confronti di chi blocca in modo selvaggio l?attivit… con una palese distorsione del diritto di sciopero per scopi strumentali?. com

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it