CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lo spettacolo di Ascanio Celestini a Fiesole il 23 maggio in promozione per gli iscritti Cgil

Lo spettacolo di Ascanio Celestini a Fiesole il 23 maggio in promozione per gli iscritti Cgil

By webprato
Maggio 13, 2019
132
0
Share:

Domenica 23 giugno 2019 ore 21.15 Teatro Romano di Fiesole La 72ma Estate Fiesolana presentain collaborazione con il Teatro PucciniAscanio Celestini I vent?anni di Radio Clandestina Roma, le Fosse Ardeatine, la MemoriaLo spettacolo di Ascanio Celestini parte dal testo ?L?Ordine Š gi… stato eseguito? di Alessandro Portelli, vincitore del Premio Viareggio, dove viene narrata una storia di poche ore che viene inserita nella storia dei 9 mesi di occupazione nazista a Roma e poi in quella dei 5 anni della guerra, dei 20 anni del fascismo. ? una storia che comincia alla fine dell?ottocento, quando Roma diventa capitale e continua negli anni in cui si costruiscono le borgate, continua con la guerra in Africa e in Spagna, con le leggi razziste del ?38, con la seconda guerra, fino al bombardamento di San Lorenzo, fino all?8 settembre. ? la storia dell?occupazione che non finisce con la liberazione di Roma. ? la storia degli uomini sepolti da tonnellate di terra in una cava sull?Ardeatina e delle donne che li vanno a cercare, delle mogli che lavorano negli anni ?50 e dei figli e dei nipoti che quella storia ancora la raccontano?. Ancora.Quella di Ascanio Celestini Š un?operazione della memoria che sentiamo appartenerci, che arriva dritta al cuore, che celebra in modo sublime e definisce in maniera netta un genere, quello del ?teatro di narrazione.BigliettiIntero Primo Settore ?23,00RIDOTTO RISERVATO ISCRITTI CGILÿ ?16,00FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILIPER ACCEDERE ALLA PROMOZIONE:scrivere a promozionegruppi@teatropuccini.it oppure telefonare al numero 055362067 in orario di ufficio (9:3017:00), indicando il gruppo di appartenenza e il numero di posti che si desidera prenotare.Seguir… una conferma di prenotazione e l?indicazione delle modalit… di pagamento (bonificopagamento in contanti presso il Teatro Puccini) e di ritiro biglietti (presso il Teatro Puccini).ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it