CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Livorno: Vertenza servizi educativi comune. Domani incontro ambito procedura raffreddamento

Livorno: Vertenza servizi educativi comune. Domani incontro ambito procedura raffreddamento

By webprato
Aprile 18, 2016
171
0
Share:

Sar… sciopero dei servizi educativi del Comune di Livorno se il tavolo di raffreddamento in Prefettura, programmato per domani 19 aprile, tra Amministrazione e rappresentanti delle lavoratrici di CGIL e UIL non dovesse dare risultati.Nulla Š cambiato dalla coloratissima manifestazione che aveva visto protagoniste le maestre del Comune di Livorno: tra parte datoriale e rappresentanti delle lavoratrici, infatti, non Š pi— intercorsa alcuna trattativa ?Dopo un confronto serrato ? spiega Letizia Carmignani, rappresentante della Fp CGIL ? le lavoratrici hanno espresso la determinazione di coinvolgere il Prefetto nella vertenza, considerando inconsistenti le proposte della parte datoriale?.Il nodo centrale del contenzioso resta la questione delle sostituzioni ?Troppo spesso ? prosegue la rappresentante CGIL ? a causa della mancanza di sostituzioni alle assenze per malattia, il servizio viene svolto sotto i parametri previsti dalla legge, una situazione non pi— sostenibile?.Per i servizi educativi l?Amministrazione ricorre all?utilizzo di circa 65 precarie, per le quali, vista la carenza di organico, potrebbero essere trovate soluzioni occupazionali pi— stabili ?L?et… media delle educatrici ?stabili? ? conclude Carmignani ? Š elevata, questo contribuisce alle lunghe assenze dovute a patologie importanti, ma le sostituzioni sono il pi— grande dei numerosi problemi che queste lavoratrici affrontano ogni giorno e per cui sono in stato d?agitazione ormai da mesi. In sede prefettizia ci auguriamo che si aprano degli spiragli, altrimenti inizieremo seriamente a pensare a programmare uno sciopero.Per Livorno quello dei servizi educativi era sempre stato un settore di eccellenza ?Laddove si sceglie di non investire pi— nei servizi all?infanzia ? commenta Mauro Scalabrini, responsabile autonomie locali della Fp CGIL provincia di Livorno ? dobbiamo almeno ripartire dal rispetto del contratto. Certo noi avremmo preferito continuare a parlare di eccellenza, ma non possiamo tollerare che non si rispetti neanche la cornice contrattuale?. com

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it