CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
LivornoNews Toscana LavoroSindacato
Home›Territori›Livorno›Livorno. Porto e occupazione precaria, Bellandi (Nidil Cgil): “mobilitazione lavoratori Intempo”

Livorno. Porto e occupazione precaria, Bellandi (Nidil Cgil): “mobilitazione lavoratori Intempo”

By Ufficio Stampa
Novembre 27, 2020
34
0
Share:

All’interno del porto di Livorno ci sono almeno 40 lavoratori “usa e getta”: sono i lavoratori dell’agenzia di somministrazione Intempo utilizzati da Alp, l’unica agenzia di lavoro portuale autorizzata dalla legge 84/94 a fornire manodopera alle imprese durante i picchi produttivi.
Molti addetti della Intempo lavorano ormai in ambito portuale con contratti discontinui da oltre un decennio, con poche tutele e nessuna certezza sul proprio futuro.
Riteniamo che sul porto sia possibile trovare un giusto equilibrio tra l’esigenza delle imprese di poter disporre lavoro flessibile e la necessità di creare finalmente buona occupazione: per arrivare a questo risultato è però necessario che le imprese che necessitano di far fronte ai picchi produttivi facciano ricorso al personale messo a disposizione da Alp, così come previsto dalla normativa 84/94. Il problema però è che diverse aziende – invocando strumentalmente la libertà di impresa – hanno fino ad adesso preferito assumere direttamente personale a tempo determinato per brevi periodi, senza così ricorrere ad Alp. Tutto ciò non ha fatto altro che generare nuova precarietà all’interno del nostro scalo.
Una situazione del genere non è più tollerabile. Chiediamo all’Autorità di sistema portuale e al Comune di Livorno di vigilare affinché sul porto si crei davvero lavoro di qualità e non invece infiniti bacini di lavoratori precari senza una stabile prospettiva occupazionale. I lavoratori somministrati del porto sono pronti a mobilitarsi: Nidil-Cgil sarà come sempre al loro fianco.
Filippo Bellandi, segretario generale Nidil Cgil Livorno

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    FIOM: EPIFANI, SPERO CHE TORNI PRESTO A FIRMARE UN CONTRATTO

    Ottobre 27, 2010
    By webprato
  • news

    Lavoro: Sindacati, bene ammortizzatori a collaboratori a progetto, ma serve di pi—

    Marzo 12, 2014
    By webprato
  • Economia

    Export: Intesa, distretti Toscana -3,6% in primo trimestre

    Luglio 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    CRISI: DE BENEDETTI, GOVERNO POTEVA FARE SCELTE DIVERSE UNA STUPIDAGGINE LABOLIZIONE DELL’ICI

    Marzo 20, 2009
    By webprato
  • newsSpi

    Case Salute. Siena: Cgil e Spi Cgil, “Basta parole, servono i fatti, si apra confronto”

    Luglio 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Esodati: ®Mobilitazione fino alla soluzione definitiva¯ In lotta per l’8øsalvaguardia

    Aprile 22, 2016
    By webprato

CGIL LIVORNO

Segretario Generale:

Fabrizio Zannotti


cgil.li@livorno.tosc.cgil.it

cgillivorno@pec.it


Tel. 0586 228411


www.livornocgil.it


Via Giotto Ciardi n.8
Grosseto

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo