In tanti,ÿ tutti insieme lavoratori, studenti, hanno manifestato per il diritto ad avere un futuro.La Cgil insieme alla Cisl e alla Uil hanno predisposto una piattaforma indicando alcuni punti sui quali far concentrare investimenti pubblici e privati: Porto, Industria, Infrastrutture viarie e ferroviarie, Turismo- cultura -commercio. Su questi temi si aperto il confronto con la Regione Toscana, i sindaci di Livorno e Collesalvetti e tutte le associazioni datoriali.Il nostro un contributo aperto al confronto e al contributo di tutti , non mettiamo veti e non ne vogliamo, noi siamo per un rilancio dell’economia nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza, pretendiamo un lavoro dignitoso, non precario, rispettoso dei contratti e dei diritti.Livorno ha bisogno di un nuovo patto per il lavoro, di un accordo di programma con il quale impegnare concretamente Governo e istituzioni regionali e locali per dare competitivit , per attrarre investimenti e progetti imprenditoriali nei tempi pi brevi possibili. A sostegno di tutto ci lo sciopero di oggi 25 novembre.Tutti insieme lavoratori, studenti, scono scesi in piazza per il diritto ad avere un futuro. Questo si attendono dalla politica, dalle istituzioni e da tutti i sindacati , ritrovare la speranza per il loro futuro. Maurizio Strazzullo (Segretario Generale Cgil Livorno)
7