CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Livorno: Flc Cgil; Immigrazione, la scuola sia luogo dove s’insegna l’inclusione e l’accoglienza

Livorno: Flc Cgil; Immigrazione, la scuola sia luogo dove s’insegna l’inclusione e l’accoglienza

By webprato
Ottobre 8, 2019
204
0
Share:

Il fatto che da giorni sta facendo discutere e che riguarda una presunta e ancora da accertare responsabilit… circa il pronunciarsi da parte di una professoressa contro gli immigrati con frasi razziste e distorte riguardo al fenomeno immigratorio, ha scatenato una serie di reazioni da parte dei cittadini e degli addetti ai lavori. Il fatto, posto in questi termini, risulterebbe estremamente grave, soprattutto perch‚ la scuola Š luogo di formazione dove l?accoglienza e l?inclusione fanno parte integrante della programmazione d?Istituto. E? necessaria un?analisi precisa di ci• che sta accadendo lasciando che il caso della docente sia chiarito e affrontato dagli organismi preposti. Il problema dell?immigrazione sta, nell?ultimo periodo, pervadendo i media ed Š diventato l?argomento principe dei social. Il tema dell?immigrazione Š un tema delicato che va affrontato in modo serio. La storia insegna che i flussi migratori, sia che si parli di extracomunitari, comunitari o connazionali, assume spesso una funzione di strumentalizzazione politica, invece di cercare le cause di tanto rancore verso chi sfugge dalla guerra o Š in cerca di lavoro per migliorare le condizioni della propria famiglia. La reazione a questo fenomeno Š da ricercare nella mancanza di una vera ed efficace politica del lavoro. La politica dei partiti della destra e della lega scarica sull?immigrato la responsabilit… delle difficolt… nostrane. Stiamo assistendo a fenomeni di caporalato sia agricolo che industriale e a normative che hanno stravolto i rapporti di forza, ad un crescente lavoro povero, precario e spesso drammaticamente iniquo specialmente verso i giovani e le donne. La Flc in quanto sindacato della scuola fa appello a tutti affinch‚ la scuola sia luogo di crescita sociale dentro la quale i valori della Costituzione siano spiegati e raccontati ai ragazzi, dove si insegna a rispettare gli altri e a far rispettare i propri diritti.Licia Mataresi, segretaria generale Flc-Cgil provincia di Livorno

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it