CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Livornonews
Home›Territori›Livorno›Livorno: Cgil Cisl Uil categoria, l’ex assessore Martini da i numeri su nuove assunzioni in comune

Livorno: Cgil Cisl Uil categoria, l’ex assessore Martini da i numeri su nuove assunzioni in comune

By webprato
Febbraio 3, 2020
138
0
Share:

Sabato mattina abbiamo letto su facebook una dichiarazione piena di risentimento dell’ex assessora Francesca Martini sull’entrata in Comune di 31 impiegati e agenti di polizia locale neoassunti, dati inesatti (si parla di 38 vincitori) e offese sanguinose all?indirizzo dei sindacati, dei lavoratori e delle lavoratrici comunali, in quanto complici delle numerose malefatte delle passate amministrazioni. Lasciamo alla dirigenza apicale dell?amministrazione comunale l?incombenza di verificare se, nei numerosi attacchi della Martini, ci siano gli estremi per una querela. Ci limitiamo a quello che l’ex assessora ha detto dell?organizzazione del concorso, dei suoi effetti e dei giudizi sull?operato del sindacato.Il rancore Š un sentimento faticoso che spesso annebbia la realt… che ci sta intorno. La Martini dice di aver ?messo alla porta i sindacati?: ci risulta invece che le rappresentanze sindacali non ci siano state a farsi ?mettere alla porta? e insieme ai lavoratori comunali abbiano lottato con forza e coerenza contro lo scempio della distruzione della macchina comunale. Questo i cittadini lo hanno capito e alla porta, infatti, hanno messo lei e il suo partito.Stiamo per• sul merito della questione. Gi… dal 2016 il governo centrale inizia ad allentare i vincoli di finanza pubblica rispetto alle possibilit… di assumere negli enti locali. Nel 2016 la situazione occupazionale in Comune Š gi… drammatica: gli anni di blocco del turn-over hanno infatti ridotto il personale di circa 400 unit… dal 2007 in poi, i servizi comunali sono al collasso, l?et… media dei lavoratori Š oltre i 55 anni. I sindacati confederali Cgil, Cisl, Uil e la Usb aziendale, unitariamente, chiedono di arrivare alla massima capacit… assuntiva ma non vengono ascoltati tanto che a dicembre 2017 si arriva a uno sciopero che vede la partecipazione del 70% dei lavoratori e delle lavoratrici comunali. Nel 2018 finalmente si torna a poter assumere in ragione dell?80% dei pensionamenti e nel 2019 si arriva al 100%.La principale richiesta delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Š quella del concorso per impiegati di categoria C, il profilo maggiormente carente. L?ultimo concorso risale al 1993, un?intera generazione di ?comunali? entrati negli anni 80 sta per andare in pensione, si rischia l?implosione dei servizi. Si arriva a bandire il concorso solo a 2019 inoltrato, come ultima ?carta? elettorale di una compagine governativa che gi… sente avvicinarsi la sconfitta.Come sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil crediamo nel dialogo fra le parti sociali. Il nostro obiettivo Š concludere accordi che migliorino i servizi e le condizioni del lavoro e questo specialmente in un ente pubblico cos vicino alla cittadinanza come il Comune. In questi anni questo dialogo Š stato per• precluso da una gestione a senso unico che, partendo da pregiudizi consolidati, ha evitato in tutti i modi il confronto.L?organizzazione del concorso ha risentito di questa impostazione. Per un bando che metteva a concorso 30 posti di lavoro e alla cui prima prova selettiva si sono presentati in oltre 3mila, si Š voluto limitare l’accesso alle due successive prove scritte (costituite oltretutto da quesiti che richiedevano una competenza superiore a quella prevista dalla categoria C) a sole 150 persone. Tutto ci• anche contro il giudizio degli uffici competenti che ritenevano 150 un numero troppo basso e penalizzante. Il risultato Š una graduatoria che, al netto delle rinunce, Š di 39 persone: essa non copre nemmeno la possibilit… assuntiva 20192020, individuata nel piano del fabbisogno in 45 unit…. Ci• significa che si dovr… istruire al pi— presto un altro concorso con costi aggiuntivi per la collettivit…, con buona pace dell?efficacia e dell?efficienza dell?azione amministrativa!Per quanto riguarda la fantomatica rappresentazione della Martini di un concorso che ha dato a tutti le stesse possibilit…, giovani e meno giovani, con o senza esperienza lavorativa in quanto non ha tenuto conto di altrettanto fantomatici ?titoli?, ci dispiace informarla che Š la legge italiana, e in primo luogo la Costituzione, che obbliga l?ente pubblico all?imparzialit… e alla valutazione di titoli e requisiti ben definiti: non Š prevista nessuna discrezionalit… da parte di governi di qualsiasi colore politico.La Martini esorta poi i nuovi assunti a non girarsi dall?altra parte rispetto alle situazioni difficili: la vogliamo rassicurare, Š quello che hanno fatto i quasi mille lavoratori comunali sopravvissuti alla sua amministrazione in questi anni, continuando a offrire servizi di qualit… ai cittadini. Siamo orgogliosi e capaci di farlo e non mancheremo di insegnarlo ai nuovi assunti.Ci spiace per la Martini, ma la verit… Š che su questo concorso i sindacati confederali aziendali sono orgogliosi di aver ?messo il cappello?: senza la lotta dei lavoratori e delle lavoratrici comunali, infatti, questo concorso non sarebbe mai esistito.CGIL FP aziendale e provincialeCISL FP aziendale e provincialeUIL FPL aziendale e provincialeÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    La crisi dell’edilizia e come ripartire: domani a Prato il Congresso Fillea Cgil Toscana

    Ottobre 23, 2018
    By webprato
  • news

    Cinema: DocuDonna, 1o festival su documentario al femminile A Massa Marittima dal 25 al 2710

    Ottobre 16, 2019
    By webprato
  • news

    SCONTRI DI PIAZZA A ROMA, CENTRO STORICO CAMPO DI BATTAGLIA

    Dicembre 14, 2010
    By webprato
  • news

    FIRENZE: FP CGIL, OVERBOOKIN NEGLIA ASILI? NON CONDIVIDIAMO LE SCORCIATOIE

    Settembre 11, 2009
    By webprato
  • news

    Pensionato accoltella moglie, lei salva fingendosi morta

    Dicembre 21, 2017
    By webprato
  • news

    Femminicidio: ogni due giorni una donna uccisa. Eures, 213 Anno Nero, 179 Vittime +14%

    Novembre 19, 2014
    By webprato

CGIL LIVORNO

Segretario Generale:

Fabrizio Zannotti


cgil.li@livorno.tosc.cgil.it

cgillivorno@pec.it


Tel. 0586 228411


www.livornocgil.it


Via Giotto Ciardi n.8
Grosseto

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it