CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Livorno. Aree fantasma di via Enriques: Zannotti (Cgil), inconcepibile questo stallo, la citt… ha fame di lavoro

Livorno. Aree fantasma di via Enriques: Zannotti (Cgil), inconcepibile questo stallo, la citt… ha fame di lavoro

By webprato
Ottobre 31, 2018
329
0
Share:

La chiusura di Delphi e Trw Š una ferita ancora aperta per tutta la citt…. Da tempo la Cgil chiede a gran voce di dare una nuova vita industriale a quelle aree. Vedere ridotta via Enriques a una sorta di discarica a cielo aperto fa male. Livorno, citt… stremata dalla crisi, non pu• permettersi di fare a meno dei posti di lavoro persi a seguito della chiusura delle due aziende di componentistica auto. Quell’area fantasma dev’essere reindustrializzata per diventare nuovamente fonte di occupazione e sviluppo. Siamo ben consapevoli che si tratta di aree private e che in ballo c’Š un compito non semplice. La questione deve tornare al centro dell’agenda politica cittadina. Non possiamo permetterci questo stallo. La Cgil provincia di Livorno si Š sempre battuta per chiedere alle istituzioni e alla politica un cambio di marcia per favorire l’arrivo di nuovi imprenditori interssati a investire nell’area. Da troppi anni ormai si sente parlare da pi— parti di marketing territoriale e di un generale impegno per l’attrazione di nuove aziende. Promesse, proclami, buone intenzioni. A che punto siamo? Cos’Š stato fatto? A distanza di tanti anni dalla chiusura di quelle due storiche fabbriche sarebbe giunto il momento di portare a casa qualche piccolo risultato. O almeno vedere che qualcosa si sta lentamente muovendo. Sulla questione sembra invece esser calato il silenzio assoluto. La sensazione Š che non ci sia davvero la volont… di impegnarsi concretamente per facilitare l’arrivo di nuove realt… industriali. La citt… ha fame di lavoro. Il turismo e i servizi, da soli, non possono di certo dar risposta a questo bisogno: bisogna portare sul territorio nuove industrie. Serve nuova occupazione altrimenti Livorno muore. C’Š bisogno di una scossa: i livornesi disoccupati non possono pi— aspettare, adesso esigono risposte. La Cgil livornese si mette a disposizione delle istituzioni ed Š pronta, come sempre, a fare la propria parte. Non si pu• per• perdere altro tempo.Fabrizio Zannotti,segretario generale Cgil Livornoÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it