CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
LivornonewsNews Toscana LavoroSunia
Home›Territori›Livorno›Livorno. Affitti: Sunia, Sicet e Uniat, a gennaio rischio ondata di sfratti

Livorno. Affitti: Sunia, Sicet e Uniat, a gennaio rischio ondata di sfratti

By Ufficio Stampa
Novembre 10, 2020
54
0
Share:

Il covid ha peggiorato una situazione già drammatica
Se non ci saranno interventi governativi strutturali in favore del diritto alla casa rischiamo a breve anche in tutta la provincia di Livorno una drammatica ondata di sfratti per morosità incolpevole: il 1 gennaio 2021 il blocco nazionale agli sfratti infatti probabilmente decadrà. Sono sempre di più gli inquilini che a causa delle difficoltà occupazionali (adesso rese più drammatiche dalla pandemia) non riescono a pagare l’affitto. Da sottolineare che adesso si trovano in difficoltà anche molti di quei soggetti che prima erano in grado di pagarlo tranquillamente il canone di locazione, L’emorragia di sfratti potrebbe determinare ripercussioni pesanti sul tessuto sociale di una provincia già in grande difficoltà: è infatti facile prevedere che l’attuale sistema di copertura sociale, pur essendo ben gestito, non riuscirà più a contenere l’urto. A essere in difficoltà sono anche molti locatori: la maggior parte di essi – è bene ricordarlo – non sono affatto speculatori edilizi bensì persone che contano sull’affitto ricavato da immobili ricevuti magari in eredità per il sostentamento familiare. A tutti i Comuni della provincia di Livorno chiediamo senso di responsabilità e aiuti concreti. Fondamentale prevedere sgravi Imu per tutte le tipologie di contratto di affitto laddove i proprietari accettino di decurtare il canone. Importante inoltre intensificare le ricerche di alloggi transitori, magari rivolgendosi a quei soggetti pubblici o partecipati che hanno a disposizione ingenti patrimoni immobiliari non utilizzati (verificandone ovviamente sicurezza e staticità). Al governo chiediamo di mettere a disposizione aiuti strutturali, magari attingendo alle risorse del Recovery Fund. Possiamo risollevarci soltanto grazie all’aiuto di tutti. Non sia la burocrazia o l’incapacità di assumersi responsabilità da parte del sistema pubblico a eludere la spinta positiva del collettivo.

SUNIA CGIL Patrizia Villa
SICET CISL Geremia Merlone
UNIAT UIL Roberto Vivaldi

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Incidenti lavoro:ritorno di fiamma in cantiere, un ferito Stava lavorando in strada Lucca, ustioni meno gravi per collega

    Luglio 18, 2017
    By webprato
  • news

    Fiom Firenze,convoca lavoratori e sinistre, pericolo fascismo Calosi, riaffermare valori Costituzione

    Febbraio 22, 2019
    By webprato
  • news

    Istituto di vigilanza senese nega permesso legge 104 a lavoratore

    Giugno 30, 2016
    By webprato
  • news

    CIG: CGIL, LAVORATORI A ZERO ORE HANNO PERSO 7.300 EURO

    Gennaio 2, 2013
    By webprato
  • news

    Migranti: Confindustria Firenze, serviranno alle imprese

    Febbraio 1, 2019
    By webprato
  • news

    LAVORO: ISTAT, TASSO DISOCCUPAZIONE GENNAIO 8,6%

    Marzo 1, 2011
    By webprato

CGIL LIVORNO

Segretario Generale:

Fabrizio Zannotti


cgil.li@livorno.tosc.cgil.it

cgillivorno@pec.it


Tel. 0586 228411


www.livornocgil.it


Via Giotto Ciardi n.8
Grosseto

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo