CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›L’iniziativa ®Ricerchiamo Stabilmente¯, presdi in tutta Italia

L’iniziativa ®Ricerchiamo Stabilmente¯, presdi in tutta Italia

By webprato
Luglio 17, 2017
190
0
Share:

Giornata di mobilitazione nazionale dei 3.500 lavoratori precari della ricerca indetta da Fp e Nidil Cgil. Manifestazioni in varie citt…, poi consegna alla presidente della Camera Laura Boldrini delle firme raccolte sulla petizione per la regolarizzazioneUna giornata di mobilitazione nazionale dei precari della ricerca. ? quella che si tiene oggi (luned 17 luglio) in tutta Italia, lanciata da Fp e Nidil Cgil con lo slogan ?Ricerchiamo stabilmente. La ricerca scende in piazza?. L?iniziativa giunge a conclusione della raccolta delle firme sulla petizione, iniziata il 24 maggio scorso, per la stabilizzazione dei 3.500 lavoratori precari dei 21 Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) e dei dieci Istituti zooprofilattici sperimentali (Izs). Finora si registrano quasi 10 mila adesioni, fra le firme raccolte on line e sui banchetti allestiti presso gli Istituti e nelle piazze.&8232;&8232;La giornata vede l?organizzazione di manifestazioni e presdi in tutte le citt… dove hanno sede gli istituti di ricerca interessati, cui seguir… la consegna ufficiale delle firme alla presidente della Camera Laura Boldrini. ?Vogliamo portare all’attenzione dei cittadini e degli utenti i problemi di questi lavoratori, precari sottopagati, privi di diritti e tutele, con contratti a singhiozzo? spiegano Fp e Nidil: ?Lavoratrici e lavoratori che da troppi anni sono tenuti fuori da un percorso di stabilizzazione, ma che, nonostante questa loro condizione, consentono all’Italia di rimanere fra i primi paesi al mondo per scoperte in questo campo, e soprattutto garantiscono ai cittadini di avere un’assistenza sanitaria di eccellenza e al passo con le innovazioni terapeutiche?.&8232;&8232;Fp e Nidil Cgil sostengono che ?portare la ricerca in piazza sia il modo migliore per dare risalto e valore a un lavoro precario, ma fondamentale per il benessere e lo sviluppo del nostro Paese?. Le categorie Cgil puntano a coinvolgere l’opinione pubblica in questa nostra richiesta di riuscire finalmente a far comprendere a chi ne ha la responsabilit… che occorre intervenire con soluzioni credibili?. L’obiettivo Š l’apertura di un confronto con il governo ?per trovare cos le soluzioni migliori, in difesa della dignit… del lavoro e a garanzia di un settore cruciale per il Paese stesso. Perch‚ un Paese che si vanta di essere fra i grandi della terra deve farsi carico di chi in condizione precarie continua a fare in modo che ci• si realizzi?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it