CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›L’inflazione nel 2019 coster… 236 euro a famiglia. Federconsumatori,’crescono in questo modo la povert… e le

L’inflazione nel 2019 coster… 236 euro a famiglia. Federconsumatori,’crescono in questo modo la povert… e le

By webprato
Luglio 1, 2019
198
0
Share:

Lo ha calcolato la Federconsumatori: I redditi non aumentano in misura proporzionale rispetto al costo della vita: crescono in questo modo la povert… e le disuguaglianze nel nostro Paese. Serve un piano straordinario per l’occupazione L?Istat ha diffuso i dati relativi all?andamento del tasso di inflazione a giugno 2019, che si attesta sullo stesso livello di maggio, al +0,8% su base annua. Il tasso relativo al carrello della spesa si ferma al +0,3%.?Con il tasso di inflazione a questo livello l?aggravio annuo per una famiglia tipo ammonta a circa 236,80 euro ? spiega in una nota la Federconsumatori ?, cifra che incide su bilanci familiari molto provati dalla sostanziale assenza di misure per la crescita. I redditi delle famiglie, infatti, non aumentano in misura proporzionale rispetto al costo della vita: crescono in questo modo la povert… e le disuguaglianze nel nostro Paese, determinando una situazione a cui Š sempre pi— urgente fornire risposte concrete. Non dimentichiamo ? prosegue l’associazione dei consumatori ? che la crescita dei costi dei beni di largo consumo incider… notevolmente, soprattutto sulle famiglie meno abbienti?.?Questo andamento non fa altro che sottolineare la necessit… di un piano straordinario capace di determinare una ripresa stabile dell?occupazione, determinando cos una ripresa della domanda interna e dell?intero sistema economico ? afferma Emilio Viafora, presidente Federconsumatori ?. ? indispensabile, in tal senso, fare di tutto per evitare una procedura di infrazione che avrebbe effetti drammatici sulla nostra economia?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it