CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›L’incontro ®Sblocca-cantieri¯, nulla di fatto al ministero

L’incontro ®Sblocca-cantieri¯, nulla di fatto al ministero

By webprato
Marzo 18, 2019
328
0
Share:

Confederazioni e categorie al Mit consegnano le loro proposte. ?Non c?Š stato confronto, non Š stato un tavolo tecnico. Non ci hanno dato n‚ testi di possibile modifica del Codice, n‚ dettagli sul decreto. Serve una discussione politica?Fumata nera al Ministero delle infrastrutture. Il risultato del cosiddetto ?tavolo tecnico? coi in sindacati sul decreto sblocca-cantieri si Š sostanzialmente concluso cono un nulla di fatto. E? quanto hanno fatto sapere le stesse Cgil, Cisl, Uil e le categorie Fillea, Filca e Feneal.?Il tavolo di oggi al Mit non Š stato un tavolo tecnico: non sono stati forniti n‚ testi di possibile modifica del Codice, n‚ dettagli sul possibile decreto, Š stato solo confermato che la discussione continua internamente al Governo e tra le forze politiche di maggioranza. Quindi nulla di fatto?.Cgil, Cisl, Uil, insieme a Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil hanno consegnato le loro proposte per il rilancio del settore delle costruzioni, sostenute con forza nello sciopero con manifestazione romana di venerd scorso, e hanno ?indicato nel dettaglio sia gli strumenti da rafforzare per tutelare i lavoratori e garantire la trasparenza, estendendo per esempio congruit… e patente a punti, che gli interventi sul Codice stesso, dal punto di vista delle politiche industriali?.Per i sindacati infatti, ridurre lungaggini burocratiche e accelerare i cantieri assegnati ma bloccati ?non significa tornare al massimo ribasso, liberalizzare il sub appalto o all?attivit… prevalente, rilanciare il General Contractor e quindi le ?varianti allegre, ridurre le tutele antimafia??.?A questo punto, riteniamo necessario – concludono i sindacati confederali e di categoria dell?edilizia – un ritorno al tavolo politico prima del pre-consiglio dei ministri, affinch‚ siano chiare ed esplicite le posizioni del governo che se ne assumer… tutte le responsabilit…, avendo di fatto scelto di non confrontarsi con le organizzazioni sindacali?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it