CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Leggi razziali: Pisa; 40mila libri per non dimenticare Saranno distribuiti a studenti di scuole medie e superiori

Leggi razziali: Pisa; 40mila libri per non dimenticare Saranno distribuiti a studenti di scuole medie e superiori

By webprato
Dicembre 18, 2018
184
0
Share:

Saranno in tutto 40 mila i libri che l’Universit… di Pisa ha gi… cominciato a distribuire nelle scuole secondarie della provincia di Pisa per ricordare l’ottantesimo anniversario dalla firma delle leggi razziali. L’iniziativa, in accordo con l’Ufficio scolastico provinciale, Š nata nell’ambito di San Rossore 1938, la rassegna voluta dall’ateneo pisano in collaborazione con le scuole pisane e l’Imt di Lucca, con l’adesione di Ucei e Crui. Sono due libri che andranno ai circa 17mila studenti delle scuole superiori, mentre per le scuole medie la distribuzione sar… per classi: ‘Fuori da scuola’ racconta la storia di studenti e docenti ebrei pisani allontanati dalle aule e ‘Una giornata particolare’ documenta la cerimonia del ricordo e delle scuse del 20 settembre in ateneo con gli interventi del rettore Paolo Mancarella, Noemi Di Segni, Liliana Segre e i messaggi del Quirinale, del Miur e della scrittrice Helena Janeczek. Alle pubblicazioni distribuite nelle scuole se ne aggiungono altre tre, nate nell’ambito di San Rossore 1938: ‘Diario di un’infamia’ di Bruno Manfellotto e Fabio Demi in cui attraverso alcune storie pisane si racconta la genesi delle leggi razziali, ‘Campioni di altruismo’ di Alfredo De Girolamo con le storie dei Giusti tra le nazioni toscani, persone non ebree che hanno contribuito a salvare vite di ebrei durante la persecuzione, e ‘Due anniversari’ che sar… distribuito come strenna natalizia dell’ateneo pisano e in cui si ricordano il 70o della Costituzione e l’80o delle leggi razziali.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it