CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›LEGGE STABILITA’ SINDACATI PUBBLICO IMPIEGO, UNA DOCCIA FREDDA. SARA’ MOBILITAZIONE

LEGGE STABILITA’ SINDACATI PUBBLICO IMPIEGO, UNA DOCCIA FREDDA. SARA’ MOBILITAZIONE

By webprato
Ottobre 16, 2013
45
0
Share:

Le notizie sulla Legge di Stabilita’ e i testi circolati sono una doccia fredda per i lavoratori dei servizi pubblici. Aspettiamo il testo definitivo e quantomeno un incontro con il Governo, in particolare con il Ministro Gianpiero D’alia, per avere delle spiegazioni. Non possiamo escludere, nel caso in cui questo assurdo mutismo e la repentina chiusura al confronto dovessero perdurare, il ricorso a una forte mobilitazione generale. Lo affermano in una nota congiunta Rossana Dettori, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Benedetto Attili – rispettivamente Segretari Generali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa . Non basta affermare – aggiungono i quattro sindacalisti – come fa il Ministro D’alia, che il blocco del 2014 era stato deciso in Consiglio dei Ministri ad agosto. Prevedere il pagamento dell’indennita’ di vacanza contrattuale per gli anni 2015-2016-2017, ovvero un parziale recupero dell’inflazione, vuol dire di fatto allungare il blocco di altri 4 anni. Lo sappiamo noi come lo sa il Ministro. Piuttosto apra subito il tavolo sul rinnovo contrattuale come dice di voler fare e come abbiamo chiesto nella nostra piattaforma unitaria. E’ quello lo strumento per migliorare i servizi, individuare la spesa improduttiva, introdurre i costi standard e recuperare le risorse per le retribuzioni dei lavoratori. I dipendenti pubblici – aggiungono i sindacalisti – sono sempre e comunque nel mirino: dal blocco dei contratti all’inasprimento del turn over, dalla eliminazione dell’indennita’ di vacanza contrattuale per il 2013 e 2014 al taglio degli straordinari ed ancora la rateizzazione della liquidazione. Prevale la logica dei tagli lineari, in contraddizione con quanto garantito dal Presidente del Consiglio Letta e dal Ministro dell’Economia Saccomanni. Non siamo disposti ad accettare questo nuovo colpo pesantissimo alla P.A. – concludono Dettori, Faverin, Torluccio e Attili – che spiana ancor di piu’ la strada a chi ha come obiettivo l’azzeramento dei servizi pubblici. ASCA

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    ‘Ndrangheta: arresti, tre le cosche coinvolte. L’operazione interessa anche la citt… di Firenze

    Gennaio 21, 2016
    By webprato
  • news

    CGIL: CAMUSSO, SOSTERREMO LA NOSTRA PIATTAFORMA CON QUALSIASI GOVERNO

    Febbraio 22, 2013
    By webprato
  • news

    ESPLOSIONE VIAREGGIO:GAS HA TROVATO INNESCO ED E’STATA BOMBA

    Giugno 30, 2009
    By webprato
  • news

    Cemento, Fillea, Filca, Feneal: pronta piattaforma per il rinnovo del contratto di lavoro

    Luglio 10, 2015
    By webprato
  • news

    Richard Ginori: nasce ‘Scuola dei mestieri’ per 20 giovani

    Gennaio 12, 2015
    By webprato
  • news

    Difesa: venerd presidio a Camp Darby, no a treni armi

    Maggio 31, 2017
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it