LEGGE STABILITA NON RAPPRESENTA LA SVOLTA NECESSARIA

La legge di Stabilit? che il Parlamento˜ha approvato non rappresenta la svolta di politica economica che la CGIL riteneva e ritiene necessaria. Anzi, l?iniziale proposta dell?attuale Governo era particolarmente iniqua e recessiva, in coerenza con la sua complessiva politica, e in pi? conteneva, soprattutto nella parte fiscale, mistificazioni di carattere propagandistico.Di fronte all?evidente acuirsi della crisi economica del Paese, all?allargarsi dell?impoverimento (che colpisce particolarmente la popolazione anziana), di fronte alla crescita della mobilitazione sociale, il Parlamento ha modificato alcune delle parti peggiori della proposta del Governo. In particolare ? stata ridefinita l?iniziativa di carattere fiscale (che sarebbe costata circa 400 euro annuali per una coppia di lavoratori e circa 300 per una coppia di pensionati) anche superando l?aumento dell?aliquota del 10% dell?Iva.Rimane aperta la questione dell?aumento dell?aliquota ?ordinaria? dell?Iva (gi? portata dal Governo al 21% con effetti molto negativi) prevista per luglio 2013, che dovr? assolutamente essere evitata nella prossima legislatura. Non si pu?, comunque, che rimarcare criticamente il fatto che l?unico intervento, alla fine, di sostegno fiscale sia relativo al carico familiare, sia pure in relazione al reddito, e non alla condizione dei lavoratori e dei pensionati in generale su cui pesa, oggi, la stragrande maggioranza dell?imposizione sul reddito.Il Parlamento ha poi ridotto l?impatto previsto per la finanza locale sia riducendo il taglio dei trasferimenti che alleggerendo il Patto di Stabilit?. Viceversa non c?? stata alcuna limitazione degli ulteriori tagli al Fondo sanitario nazionale e questo determiner? che, per la prima volta, non verr? sottoscritto il ?Patto per la salute?, e cio? l?accordo di gestione interistituzionale, fra Conferenza delle Regioni e Governo. Va segnalata anche la ricostituzione di alcuni Fondi sociali nazionali, a partire da quello per la non autosufficienza, anche se in misura del tutto inadeguata. Mentre continua la politica dei tagli per l?istruzione, l?universit? e la ricerca pubblica. Il Parlamento ha, inoltre, migliorato la proposta di introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie, che il Governo aveva dovuto avanzare in quanto, ormai, assunta dal concerto europeo. Quest?introduzione ? sicuramente un fatto politico significativo e testimonia come, anche a livello europeo, la semplice riproposizione della politica dell?austerit? sia ormai in grave difficolt?.Da ultimo, grazie all?iniziativa della CGIL, sia a livello generale che delle categorie, sono stati realizzati parziali ma significativi risultati sulle ricongiunzioni onerose, sulla proroga per gli sfratti e per i precari della pubblica amministrazione (con l?obiettivo di salvaguardare occupazione e qualit? dei servizi), circa gli interventi per le popolazioni terremotate in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. In particolare ? dovuto alla nostra ostinata azione il rifinanziamento fino a 1,7 miliardi per gli ammortizzatori in deroga nel 2013. La CGIL ribadisce la necessit? di una nuova politica economica che affronti la pi? grande emergenza del Paese: l?aumento della disoccupazione oltrech? della precariet?. Sia nei termini del ritorno di quella di lungo periodo (in particolare ma non solo nel Sud), sia nell?esplosione di quella giovanile, sia nel consolidarsi di un basso livello dell?occupazione femminile.In tal senso il Direttivo nazionale convoca l?Assemblea nazionale di Programma per il 30 e 31 gennaio a Roma, nel cui ambito verr? presentata al Paese la proposta di un secondo Piano del Lavoro della CGIL.Documento approvato dal direttivo nazionale nella riunione del 20 dicembre

Pulsante per tornare all'inizio