CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Legge di bilancio Finanziaria: Landini, ci sono cose buone. Per• ci sono cose che non abbiamo trovato

Legge di bilancio Finanziaria: Landini, ci sono cose buone. Per• ci sono cose che non abbiamo trovato

By webprato
Ottobre 2, 2019
194
0
Share:

?Ci sono cose buone: parlare di lotta all’evasione anzich‚ di condoni Š una cosa importante, parlare di ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e ai pensionati e non di flat tax Š sicuramente una cosa importante?. A dirlo Š il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, intervenendo alla trasmissione tv Di marted, in onda su La7, riguardo alla prossima legge di bilancio: ?Per• ci sono anche cose che non abbiamo trovato: ad esempio le misure che riguardano i pensionati, le pensioni, la pensione di garanzia per i giovani, ma anche il problema del rinnovo dei contratti. Ci auguriamo e chiediamo che si apra un confronto vero per qualificare queste scelte?. da rassegna.itManovra: traiettoria giusta, numeri da verificareIl vicesegretario Cgil Colla in un’intervista a ?La Repubblica?: ?Serve pi— coraggio sul taglio al cuneo fiscale. I 2,7 miliardi a partire dal 2020 non basteranno. Quando saremo chiamati a discutere di legge di bilancio con Cisl e Uil vorremo chiarezzaLa traiettoria Š quella giusta, anche se ?potremo giudicare solo dopo aver visto i numeri della legge di bilancio? e vanno chiariti due punti: gli investimenti messi in campo per la crescita e i soldi messi in tasca ai lavoratori. ? questa l’opinione sulla nota di aggiornamento al Def appena varata da Palazzo Chigi, che Vincenzo Colla, vicesegretario generale della Cgil, ha affidato a un’intervista rilasciata a La Repubblica.I 2,7 miliardi di taglio al cuneo fiscale a partire dal 2020, per Colla, non basteranno: ?Mi sarei aspettato pi— coraggio ? dice Colla ?. Dipendenti e pensionati hanno bisogno di recuperare il potere d’acquisto perduto. L’Irpef ormai Š diventata una tassa dove la progressivit… Š scomparsa, mentre il lavoratore autonomo continua a beneficiare della flat tax?, che Colla avrebbe tolto del tutto perch‚ ?Š antidemocratica?.I numeri ?li daremo quando con Cisl e Uil saremo chiamati a discutere della legge di bilancio? e in quella occasione ?vorremmo far chiarezza? su come il governo vuole utilizzare i fondi, che gi… ci sono, per la crescita: ?Per esempio, vorrei sapere quali e quanti cantieri partiranno a gennaio?.Colla non difende comunque la sterilizzazione dell’Iva sui beni di lusso: ?Onestamente credo che chiedere di pagare un’imposta pi— alta a chi compra una Lamborghini non sia poi cos grave?. Anche perch‚ ?in questi anni di crisi l’unico mercato in crescita Š stato quello dei beni di lusso. Anche da l si potrebbero recuperare risorse da destinare a un pi— consistente taglio del cuneo fiscale?.L’impegno per un serio recupero dell’evasione fiscale, infine, ?Š condiviso?, anche in aspetti pi— curiosi come l’eventuale bonus Befana: ?Ben venga tutto ci• che favorisce la tracciabilit… dei pagamenti?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it