CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto incontro a Presidente Consiglio. Le prioritˆ su cui agire

Le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto incontro a Presidente Consiglio. Le prioritˆ su cui agire

By webprato
Giugno 19, 2020
341
0
Share:

Le Segreterie nazionali di Cgil, Cisl, Uil si sono riunite a Roma ed hanno deciso di richiedere un incontro al Presidente del Consiglio, con il duplice obiettivo di esplicitare, da un lato, le modifiche e i miglioramenti da apportare al decreto Rilancio, in discussione in Parlamento, a partire dalla proroga del blocco dei licenziamenti e del prolungamento degli ammortizzatori sociali e del sostegno al reddito, oltre alla certezza della ripresa dellÕattivitˆ scolastica in sicurezza.DallÕaltro, Cgil, Cisl e Uil rivendicano la realizzazione di un progetto condiviso e di un protocollo dÕintesa con la partecipazione di tutte le forze sociali e produttive per la crescita e un nuovo sviluppo del Paese.Le prioritˆ su cui agire sono le seguenti:¥ lo sblocco e la definizione di nuovi investimenti per realizzare le necessarie infrastrutture materiali e immateriali, comprese le reti digitali;¥ una riforma fiscale complessiva a partire dal contrasto allÕevasione;¥ la definizione di una nuova politica industriale e di sviluppo ecosostenibile, anche con lÕutilizzo delle risorse messe a disposizione dallÕUnione Europea per un nuovo modello di sviluppo che individui i settori e le attivitˆ strategiche per la crescita del Mezzogiorno e del Paese e per unÕoccupazione stabile e di qualitˆ;¥ la riforma degli ammortizzatori, politiche attive e contrasto alla precarietˆ;¥ il rafforzamento delle politiche sociali – a partire da una legge sulla non autosufficienza -, dellÕistruzione, della formazione, della sanitˆ e della previdenza, con la conseguente valorizzazione del lavoro pubblico, da un lato, e delle pensioni dallÕaltro;¥ il rinnovo dei CCNL pubblici e privati, e conseguente detassazione degli incrementi contrattuali.TN da ildiariodellavoro.itÊ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it