CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Le notizie ANSA delle ore 17del giorno 27 settembre 2020

Le notizie ANSA delle ore 17del giorno 27 settembre 2020

By Ufficio Stampa
Settembre 27, 2020
142
0
Share:

VISCO, CON RECOVERY RECUPERARE RITARDI ISTRUZIONE E RICERCA
DAL MES SOLO VANTAGGI ECONOMICI. CONTE: È TEMPO DI RINNOVARE
Bisognerà utilizzare le risorse del Recovery fund per “operare
sul basso livello di istruzione”, anche “dotando l’intero ciclo
di risorse migliori e più adeguate” ma è “essenziale” recuperare
il gap sulla ricerca”. Lo ha detto il governatore di Bankitalia
Ignazio Visco al Festival dell’Economia di Trento ricordando che
fra i ritardi da superare ci sono quelli relativi a banda larga
e al digitale. Riguardo al Mes, Visco ha sostenuto che “da un
punto di vista economico ha solamente vantaggi”. Per il premier
Conte, sempre riguardo al recovery plan, “è tempo di
rinnovamento: non possiamo tornare alla normalità”.
—.
ZAKI RESTA IN CARCERE, L’UDIENZA SLITTA AL 7 OTTOBRE
RINVIO DOPO TENTATA EVASIONE. AMNESTY, CASO TORNI IN AGENDA
Patrick George Zaki resta in carcere, almeno fino al 7 ottobre.
Lo ha riferito una sua legale, Hoda Nasrallah spiegando che
l’udienza sul prolungamento della custodia cautelare del giovane
è stata rinviata “per motivi di sicurezza” dopo un tentativo di
evasione dal carcere di Tora – dov’è detenuto Zaki – da parte di
alcuni condannati a morte. Amnesty International “chiede al
Governo italiano di rimettere nella propria agenda il nome di
Patrick Zaki perché, complice l’estate, quel nome è scomparso”.
—.
COVID, TEST OBBLIGATORI NELL’AEROPORTO DI NAPOLI
SILERI, AUMENTO LENTO CASI, SISTEMA NON È SOTTO PRESSIONE
Test obbligatori per il covid-19 all’aeroporto Capodichino di
Napoli per chi rientra dall’estero. Lo dispone un’ordinanza
firmata dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca dopo
che nei giorni scorsi solo pochi passeggeri in arrivo
dall’estero si sono sottoposti al tampone su base volontaria. Il
viceministro alla salute Sileri assicura sulla tenuta del
sistema italiano: “Non dobbiamo avere paura perché siamo pronti.
In Italia i casi di Covid aumentano molto lentamente e la nostra
situazione è migliore rispetto agli altri Paesi europei”.
—.
IL MARITO LE DÀ FUOCO, MUORE UNA SETTIMANA DOPO
UOMO IN OSPEDALE, ORA PER LUI L’ACCUSA È OMICIDIO
È morta all’ospedale di Genova, dove era ricoverata da una
settimana, una donna di 45 anni di origini marocchine alla quale
domenica scorsa il marito, connazionale di dieci anni più
grande, aveva, secondo le indagini, dato fuoco dopo un litigio
in casa avvenuto a Brescia. Mina Safine era stata avvolta dalle
fiamme e i carabinieri in casa avevano trovato liquido
infiammabile. Per questo era scattato l’arresto del marito –
anche lui rimasto ustionato e piantonato in ospedale – accusato
di tentato omicidio. Accusa che ora si trasforma in omicidio.
—.
USA 2020: SONDAGGIO, BIDEN-HARRIS AVANTI DI 10 PUNTI
TRUMP CHIEDE LA PROVA ANTIDOPING PRIMA DEL CONFRONTO TV
A poco più di un mese dalle elezioni presidenziali statunitensi,
Joe Biden e Kamala Harris restano avanti su Donald Trump e Mike
Pence. Il vantaggio, secondo l’ultimo sondaggio di Washington
Post/Abc, è ora di 10 punti, con il ticket democratico che
riscuote il 53% dei consensi contro il 43% degli avversari. In
vista del primo confronto in tv fra i due sfidanti, martedì
sera, Donald Trump è tornato a chiedere il “test antidoping” per
l’avversario prima o subito dopo l’evento, sostenendo che le
precedenti prestazioni di ‘Sleepe Joe’ nei dibattiti hanno fatto
registrare “andamenti irregolari” che “solo l’assunzione di
sostanze può aver causato”.
—.
ARMENIA-AZERBAIGIAN: MOSCA E UE, DEPONETE LE ARMI
FARNESINA, STOP ALLE VIOLENZE. MA I COMBATTIMENTI PROSEGUONO
Si registra un’escalation del conflitto tra Armenia e
Azerbaigian e si continua a combattere nella regione separatista
del Nagorno-Karabakh. L’Armenia ha dichiarato la legge marziale
e la mobilitazione generale sull’onda dell’offensiva azera
contro i ribelli separatisti (16 uccisi secondo fonti di Baku).
La Russia lancia l’appello per un “cessate il fuoco immediato e
perché si intavolino negoziati per stabilizzare la situazione”.
Sulla stessa linea l’Ue: “L’azione militare deve cessare, con
urgenza, per evitare un’ulteriore escalation”. La Farnesina
“chiede alle parti l’immediata cessazione delle violenze”.
—.
BACH BOCCIA LA RIFORMA DELLO SPORT, DUELLO CON SPATAFORA
IL MINISTRO AL PRESIDENTE DEL CIO, NON HA LETTO LA NORMA
POlemica a distanza fra il presidente del Cio, Thomas Bach, ed
il ministro italiano Vincenzo Spatafora, sulla legge di riforma
dello sport in discussione in questi giorni. Bach ha criticato
il provvedimento sostenendo che “con questa legge il Coni non è
conforme alla Carta Olimpica”, ipotizzando rischi per olimpiadi
di Milano-Cortina 2026 e per le medaglie italiane a Tokyo a
causa di possibili ritardi di preparazione degli atleti.
Immediata replica dell’esponente del governo: “In modo inusuale
e poco istituzionale parla di una bozza di legge che stento a
credere che abbia letto”.
—.
MOTOGP, IN CATALOGNA VINCE QUARTARARO, 4/O MORBIDELLI
CICLISMO, IL FRANCESE ALAPHILIPPE È CAMPIONE DEL MONDO
Fabio Quartararo su Yamaha Petronas ha vinto il Gp della
Catalogna, classe MotoGp ,davanti alle Suzuki di Jon Mir e Alex
Rins. Quarta la Yamaha Petronas di Franco Morbidelli. Valentino
Rossi, su Yamaha, è caduto a 9 giri dalla fine, quando era in
seconda posizione. Il francese Julian Alaphilippe ha vinto per
distacco la prova in linea Elite maschile dei Mondiali di
ciclismo a Imola. Al secondo posto il belga Wout Van Aert, terzo
Marc Hirschi. Il migliore degli italiani è stato Damiano Caruso,
decimo a 53” di distacco.(ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Filcamsnews

    Commercio, i sindacati toscani a Giani: “Chiudere punti vendita a Pasqua-Pasquetta-25aprile-1°maggio”

    Marzo 29, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 11 ottobre 2020

    Ottobre 11, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FirenzenewsNidilVideo

    Rider, sciopero delle consegne con presidio a Firenze (video)

    Marzo 26, 2021
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus, Toscana, 613 nuovi casi, 6 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 16.1%

    Dicembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Covid: Toscana, 574 i nuovi casi oggi, 35 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 14.3%

    Dicembre 12, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Massa CarraraNews Toscana Lavoro

    Cgil Massa Carrara: Tribunale ha rigettato ricorso Venturini contro il suo licenziamento

    Giugno 23, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it