CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 22 febbraio 2021

Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 22 febbraio 2021

By Ufficio Stampa
Febbraio 22, 2021
59
0
Share:

PRECIPITA DAL QUARTO PIANO, STUDENTE MUORE A FIRENZE
RAGAZZO ITALIANO DI 22 ANNI, FREQUENTAVA IL POLIMODA
Un 21enne originario di Monza, studente del Polimoda a Firenze,
è morto intorno alle 3 di mattina, dopo essere precipitato dal
quarto piano di un palazzo nel centro del capoluogo toscano, in
via di Porta Rossa. Secondo quanto spiegano i carabinieri, il
giovane si trovava a casa di altri studenti: accertamenti sono
in corso per verificare la dinamica dei fatti.
—.
CONGO, AMBASCIATORE ITALIANO E CARABINIERE UCCISI IN ATTACCO
ERANO SU UN CONVOGLIO DELL’ONU, MORTO ANCHE IL LORO AUTISTA
Uccisi nella Repubblica Democratica del Congo a colpi di arma da
fuoco l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere
30enne che lo accompagnava, Vittorio Iacovacci. Morto anche
l’autista della loro vettura, parte di un convoglio Onu del
programma alimentare mondiale. I due italiani sarebbero stati
portati nella foresta e uccisi, dopo che nell’attacco era stato
eliminato l’autista. Secondo fonti inquirenti, il raid potrebbe
essere stato opera delle Forze Democratiche liberazione del
Ruanda. Dolore dell’Italia, da Mattarella a Draghi. Di Maio
rientra a Roma da Bruxelles e annuncia che riferirà appena
possibile.
—.
STOP SPOSTAMENTI FINO A 27 MARZO, NIENTE VISITE IN ZONA ROSSA
VIA LIBERA AL DECRETO, REGIONI IN PRESSING PER PROSSIMO DPCM
Prorogato dal consiglio dei ministri al 27 marzo il divieto di
spostamenti tra le Regioni e le visite nelle case private
limitate a due adulti. Ma arriva il divieto di recarvisi se ci
si trova in zona rossa. Pressing delle Regioni sul governo sui
contenuti del prossimo dpcm e sul lavoro di squadra per
l’utilizzo delle risorse del Recovery. Miozzo, coordinatore Cts:
‘portavoce unico? Aspettiamo che Draghi ci dica cosa fare’.
—.
IL GOVERNO CHIAMA LE AZIENDE PER PRODURRE I VACCINI IN ITALIA
‘DISPONIBILI A DARE UNA MANO, MA IL PROCESSO NON SARÀ FACILE’
Il governo chiama le azienda farmaceutiche per avviare la
produzione di vaccini. Il ministro dello Sviluppo Giorgetti
giovedì vedrà i vertici di Farmindustria. Le aziende fanno una
ricognizione per vedere chi abbia i macchinari adatti, i
bioreattori, per partecipare alla produzione. Ma avvertono che
“non è come schiacciare un bottone, ci vogliono 4-6 mesi dall’
avvio della produzione”. Zingaretti: le case permettano la
produzione in tutti i siti industriali che possono farlo. Dall’8
marzo vaccini anche alla stazione Termini di Roma. i medici di
famiglia in campo, si parte da Lazio ed Emilia.
—.
PUGNO DURO DELL’UE, SANZIONI A MOSCA PER IL CASO NAVALNY
ACCORDO ANCHE SULLA BIRMANIA, ‘MA SALVAGUARDARE POPOLAZIONE’
Accordo politico fra i ministri degli Esteri europei sulle
sanzioni alla Russia per il caso dell’oppositore Alexey Navalny
e la repressione dei manifestanti. L’Alto rappresentante Borrell
propone una lista di quattro nomi, ma è improbabile che siano
inclusi oligarchi. Le misure si dovrebbero limitare a colpire
funzionari del regime di Putin. Intesa Ue anche sulla Birmania:
Bruxelles è pronta ad adottare misure restrittive, ma cercherà
di evitarne che possano avere ripercussioni negative sulla
popolazione e sui più vulnerabili.
—.
ALLARME CONFCOMMERCIO, 77 MILA NEGOZI IN MENO DAL 2012
ROSSO COVID ANCHE PER OFFERTA TURISTICA, SERVE WEB TAX
Allarme da Confcommercio. tra il 2012 e il 2020 sparite
dalle città italiane oltre 77 mila attività di commercio al
dettaglio (-14%) e quasi 14 mila imprese ambulanti (-14,8%), con
un progressivo processo di desertificazione commerciale.
E nel 2021, solo nei centri storici dei 110 capoluoghi di
provincia e altre 10 città di media ampiezza si registrerà per
la prima volta da due decenni la perdita di un quarto delle
imprese di alloggio e ristorazione (-24,9%). Sangalli: serve una
giusta web tax: ‘stesso mercato, stesse regole’.
—.
GRUPPO SENATORI M5S AVVIA CAUSA COLLETTIVA CONTRO ESPULSIONE
DI BATTISTA RINUNCIA ALL’ISCRIZIONE AL MOVIMENTO
Un gruppo di 5 senatori M5s avvierà una raccolta di deleghe per
avviare un ricorso collettivo in Tribunale e chiedere una
sospensiva dei provvedimenti di espulsione dal Movimento.
Intanto, Alessandro Di Battista è formalmente fuori dal M5s.
A quanto risulta, si è formalmente disiscritto dal M5s.
Non risulta più neppure tra gli iscritti che compaiono sulla
pagina della piattaforma Rousseau.
—.
LITE IN FAMIGLIA, UN GIOVANE UCCIDE IL PADRE A MARTELLATE
L’OMICIDIO NEL RODIGINO, INDAGINI DEI CARABINIERI
Un ragazzo di 20 anni ha ucciso a martellate il padre, Giovanni
Finotello, 57 anni. Il fatto è accaduto a Porto Viro, nel
rodigino. L’omicidio è avvenuto nel corso di una lite in
famiglia. La vittima è stata colpita più volte alla testa e al
busto con un martello. L’uomo, inizialmente ricoverato, è morto
in ospedale. L’indagine è condotta dai carabinieri.
—.
A PALERMO SCOPERTA UNA CASA DI RIPOSO LAGER, QUATTRO ARRESTI
ANZIANI PICCHIATI E MALTRATTATI, STRUTTURA SOTTO SEQUESTRO
Quattro persone ai domiciliari a Palermo per maltrattamenti,
lesioni personali e violazioni in materia di tutela della salute
e sicurezza sul lavoro. Un amministratore e tre dipendenti di
una onlus accusati di aver maltrattato gli anziani ospiti della
casa di riposo. A denunciare le violenze è stato un ospite di
essa. “Ti prendo a bastonate, t’ammazzo a legnate”, “tanto se
muori non mi interessa”, nelle registrazioni della Guardia di
finanza. (ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • newsSindacato

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 14 febbraio 2021

    Febbraio 14, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FPSindacato

    Sanità: Report Fp Cgil, Case della Salute modello incompiuto

    Luglio 16, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 7 dicembre 2020

    Dicembre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Covid: Toscana, 908 nuovi casi con meno tamponi, 38 decessi. Nuovi testati positivo 14.9%

    Novembre 29, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaGenerenewsPistoia

    “Il lavoro delle donne”, il 17 dicembre videodibattito online Pescarolo-Angelini-Fvl

    Dicembre 15, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Infortuni LavoroNews Toscana LavoroPrato

    Montepiano (PO): Schiacciato da albero che stava tagliando, morto 50enne

    Febbraio 7, 2021
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it