Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 10 novembre 2020
STRETTE ANTI-ASSEMBRAMENTO A PALERMO E IN EMILIA-ROMAGNA
BONACCINI HA CONTATTATO ANCHE VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA
Nelle prossime ore il sindaco di Paalermo Leoluca Orlando
firmerà ‘un’ordinanza con la quale si vieta lo stazionamento in
centro città dalle 16 alle 22 e per l’intera giornata sia sabato
che domenica’. Intanto la Regione Emilia-Romagna sta valutando
di assumere, con un’ordinanza che probabilmente uscirà domani,
nuove misure per evitare gli assembramenti. Lo ha annunciato il
presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha sentito anche
i presidenti del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e il
ministro Speranza “per arrivare a ordinanze regionali il più
possibile concordate. L’obiettivo di tutti è quello di fermare
il contagio e invertire la curva pandemica”, ha detto Bonaccini.
—.
BRUSAFERRO, ‘RISCHIO ALTO, ANTICIPARE LE MISURE IN 4 REGIONI’
‘INDICE RT RALLENTA, SONO DECISIVI I COMPORTAMENTI DI OGNUNO’
‘Ci sono 4 Regioni che vanno verso un rischio alto e nelle quali
è opportuno anticipare le misure più restrittive’, mentre ‘sulla
Campania è in corso un’analisi’, ha detto il presidente dell’Iss
Brusaferro nella conferenza stampa per l’analisi dei dati del
monitoraggio regionale. ‘L’incidenza dei casi in Italia è alta e
cresce l’impatto sui servizi sanitari, in particolare sulle
terapie intensive’, servono ‘misure sociali per rallentare il
virus. Ma sono fondamentali i comportamenti quotidiani di
ognuno’, ha sottolineato Brusaferro, secondo il quale ‘l’Italia
è un Paese a scenario 3, con un Rt di 1.7 a intervallo di
confidenza 1.5. Un Rt che ha mostrato un rallentamento nella
crescita ma che, per ridurre i casi, dobbiamo portare sotto 1′.
—.
ALL’ITALIA OLTRE 40 MILIONI DI DOSI VACCINO PFIZER-BIONTECH
BERLINO OTTIMISTA, CURA IN ARRIVO IN PRIMO TRIMESTRE 2021
L’Italia avrà accesso ad almeno il 13,51% dei 300 milioni di
dosi di vaccino Pfizer-Biontec riservati all’Ue, (200milioni
più un’opzione per altri 100milioni), cioè oltre 40 milioni. “La
ripartizione delle dosi – spiegano dalla Commissione – avviene
sulla base della popolazione di ciascun Stato membro’ e il dato
si ricava da fonti Eurostat. Ma la percentuale di dosi per
l’Italia potrebbe anche essere più alta: con la procedura che
partirà domani dopo il via libera del collegio dei commissari
Ue, le capitali avranno cinque giorni per presentare eventuali
opt out. In caso di astensioni aumenteranno le dosi per gli
altri Paesi. Berlino ottimista: in arrivo nel primo trimestre
2021. Von der Leyen, domani ok a contratto con Pfizer.
—.
DISCOTECHE APERTE IN SARDEGNA, LA PROCURA APRE UN’INCHIESTA
DOPO IL SERVIZIO DI REPORT IPOTESI REATO DI EPIDEMIA COLPOSA
Un’inchiesta per epidemia colposa è stata aperta dalla Procura
di Cagliari a seguito della messa in onda di un servizio di
Report, ieri sera, sull’apertura delle discoteche estive in
Sardegna che avrebbe favorito la diffusione del Covid prima
nell’Isola e poi in varie Regioni italiane. I magistrati
vogliono capire se la Regione abbia consentito l’apertura dei
locali della Costa Smeralda nonostante conoscesse i rischi.
—.
RECOVERY: UE,TROVATO ACCORDO TRA CONSIGLIO E EUROCAMERA
PER IL PE 16 MILIARDI IN PIÙ GENTILONI, FUMATA BIANCA
Fumata bianca nelle trattative tra Consiglio Ue e Parlamento
europeo sul pacchetto economico che comprende il Bilancio Ue ed
il Recovery fund. Ad annunciare l’accordo è la presidenza di
turno tedesca su Twitter. Il Parlamento ha ottenuto, nel
compromesso, 16 miliardi di euro in aggiunta al pacchetto
concordato dai capi di Stato e di governo al vertice di luglio:
15 miliardi di euro rafforzeranno i programmi faro dell’Ue per
proteggere i cittadini dall’attuale pandemia Covid-19.
Gentiloni: ‘Fumata bianca per Recovery e bilancio’.
—.
BIDEN VALUTA AZIONE LEGALE VERSO AMMINISTRAZIONE TRUMP
CON L’ACCUSA DI OSTACOLARE ILLEGALMENTE LA TRANSIZIONE
Joe Biden non esclude di intraprendere azioni legali contro
l’amministrazione Trump accusandola di ostacolare in maniera
illegale l’avvio del processo di transizione. Lo riportano
alcuni media Usa citando fonti del transition team nel
presidente eletto che parlano di “diverse opzioni” sul tavolo.
—.
COMMISSIONE UE ACCUSA AMAZON PER USO DEI DATI DEI VENDITORI
INDAGINE ANCHE SULLA PREFERENZA DEI PROPRI SERVIZI LOGISTICI
La Commissione europea ha messo formalmente sotto accusa Amazon
per l’utilizzo improprio dei dati aziendali non pubblici dei
venditori indipendenti, una pratica con cui creerebbe un
vantaggio per le proprie attività di vendita al dettaglio. Lo ha
annuncia la stessa Commissione. L’Antritrust Ue ha inoltre
avviato una seconda indagine sul possibile trattamento
preferenziale delle offerte per quei venditori che utilizzano
servizi di logistica e consegna della società.
—.
RAPPORTO MCCARRICK, PROMOSSO PERCHÉ S.SEDE IGNORAVA ABUSI
INFORMAZIONI PARZIALI E INCOMPLETE PER NOMINA A WASHINGTON
Quando l’ex cardinale americano Theodore McCarrick accusato di
aver compiuto per lungo tempo abusi omosessuali e per questo
ridotto allo stato laicale, fu promosso prima da papa Paolo VI
vescovo ausiliare di New York (1977), poi da Giovanni Paolo II
arcivescovo metropolita di Washington (2000) e creato cardinale
(2001), la Santa Sede non era al corrente dei suoi abusi o
comunque, in particolare al momento della nomina a Washington,
ha agito sulla base di informazioni parziali e incomplete. E’
quanto emerge dal “Rapporto sulla conoscenza istituzionale e il
processo decisionale della Santa Sede riguardante l’ex cardinale
Theodore Edgar McCarrick (dal 1930 al 2017)”, redatto dalla
Segreteria di Stato per volontà di papa Bergoglio. (ANSA).