CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro:artigiani Firenze, +17,9% richieste fondo solidariet… Grave settore edilizia, male anche tessile e arredamento

Lavoro:artigiani Firenze, +17,9% richieste fondo solidariet… Grave settore edilizia, male anche tessile e arredamento

By webprato
Settembre 30, 2019
179
0
Share:

Inutile nasconderci, il problema c’Š ed Š rilevante: stiamo pagando sia la situazione contingente, sia alcuni nodi strutturali irrisolti. Alessandro Sorani, presidente di Confartigianato Firenze, commenta cos i dati Ebret sul Fondo di Solidariet… Bilaterale per l’Artigianato (Fsba), la ‘cassa integrazione’ del mondo artigiano, secondo cui dal gennaio 2019 al 15 settembre le domande Fsba presentate dalle aziende artigiane sono aumentate del 17,9% rispetto allo stesso periodo 2018, mentre il numero dei lavoratori richiedenti Š cresciuto del 30,4%, con un +36,1% sull’area di Firenze. Il quadro Š ancora pi— fosco nella realt… – dice Sorani in una nota – perch‚ lo studio Ebret non tiene conto dell’edilizia e cioŠ del settore che dalla crisi del 2007-2008 ha subito la contrazione pi— pesante sia in termini di fatturato che di occupazione per tante nostre imprese artigiane. E’ vero che spesso le richieste di cassa integrazione non sempre corrispondono poi all’effettiva erogazione della stessa, perch‚ le imprese la chiedono e poi magari non l’attivano, ma anche questo Š il segnale di una atteggiamento dei nostri artigiani che testimonia una scarsa fiducia nel futuro e quindi un mettere le mani in avanti perch‚ si pensa che possano arrivare tempi bui. Per il presidente di Confartigianato, inoltre, colpisce che dentro questa spirale negativa siano finiti sia il tessile sia l’arredamento, cioŠ due dei fiori all’occhiello dell’artigianato fiorentino e toscano.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it