CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: Toscana,disoccupati da 10,2% a 9,1% in 1o trimestre. L’altra faccia della medaglia.

Lavoro: Toscana,disoccupati da 10,2% a 9,1% in 1o trimestre. L’altra faccia della medaglia.

By webprato
Giugno 15, 2017
189
0
Share:

ÿTra il primo trimestre 2016 e il primo trimestre 2017 aumentano le persone occupate in Toscana (+39mila unit…), diminuisce il tasso di disoccupazione (da 10,2% a 9,1%) e aumenta il tasso di attivit… (+2,6%): lo affermano i dati diffusi dall’ufficio regionale di statistica che, per evidenziare le tendenze del mercato del lavoro in Toscana e in Italia – ricorda la Regione – aggiorna e diffonde le serie storiche regionali, con i relativi confronti su scala nazionale, elaborando gli ultimi dati Istat. Se il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) in Italia diminuisce dal 40,3% del 1o trimestre 2016 al 37,3% 1o trimestre 2017 (per i maschi da 39,8% a 35,8% e per le femmine da 41,0% a 39,4%), nel Centro Italia il tasso diminuisce da 39,2% del 2016 a 31,7% del 2017 (per i maschi da 37,9% a 32,7% e per le femmine da 41,0% a 30,4%). Il dato toscano viene diffuso solo annualmente.(ANSA)L’altra faccia della medagliaIn Toscana nei primi 3 mesi 2017 i licenziamenti di lavoratori a tempo indeterminato ( 25.855) superano del 24% gli avviamenti. Restando ai tempi indeterminati i mesi di Gennaio-Marzo 2017 hanno fatto registrare un calo del 4.8%, Sono state 20.786 nel primo trimestre di quast?anno, erano state 21.843 nello stesso periodo del 2016 e 30.981 nel 2015. Con un crollo del 67% in due anni. Sempre i Toscana e sempre nel primo trimestre del 217 il 75% degli avviamenti ha interessato contratti a termine. nbÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it