CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilctemSindacato
Home›Categorie›Filctem›Lavoro: sindacati, a Rifle è allarme crisi, Regione intervenga Chiesta attivazione tavolo di crisi

Lavoro: sindacati, a Rifle è allarme crisi, Regione intervenga Chiesta attivazione tavolo di crisi

By Ufficio Stampa
Settembre 8, 2020
75
0
Share:

Non accenna a risolversi la crisi della storica azienda di abbigliamento Rifle, che ha sede a Barberino di Mugello e conta complessivamente 96 dipendenti sul territorio nazionale, di cui oltre 40 fra le province di Firenze e Arezzo. Lo affermano i sindacati Filctem-Cgil e Femca-Cisl in una nota dove lanciano ancora una volta l’allarme ed hanno chiesto oggi un incontro urgente al tavolo istituzionale di crisi della Regione Toscana. L’azienda, ricordano le sigle, è attualmente in cassa integrazione straordinaria dal 12 luglio 2020 ed ha chiesto il 18 maggio un concordato in continuità. “Abbiamo chiesto più volte un incontro alla proprietà – Alessandro Lippi di Filctem-Cgil e Gianluca Valacchi di Femca-Cisl -, sollecitando un piano di rilancio a supporto del concordato, senza il quale il destino di questa storica società appare segnato. Ad oggi non abbiamo avuto nessun riscontro e questo naturalmente non fa altro che aumentare la nostra preoccupazione e soprattutto quella dei lavoratori. Non ci rassegneremo ad assistere passivamente alla fine di un marchio ed alla perdita dei posti di lavoro di persone professionalmente preparate e che hanno contribuito a vestire intere generazioni”. – (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FirenzeFPSindacato

    Centri accoglienza, l’allarme di Fp Cgil Firenze: “Col Covid strutture inadatte, siamo preoccupati”

    Ottobre 14, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Col Covid è aumentata la fame nel mondo. Il rapporto Oxfam

    Luglio 9, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FPSindacato

    PA: Cgil, riapertura confronto primo risultato mobilitazione        

    Dicembre 11, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FPSindacato

    Inps: sindacati, al via lo stato di agitazione del personale

    Luglio 1, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Infortuni LavoroNews Toscana LavoroPratoSindacato

    Covid: sindacati, Prato preoccupa per contagi e infortuni

    Novembre 10, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlcNews Toscana LavoroPoliticaSindacato

    Sindaci a Azzolina, riapriamo scuole ma serve sicurezza Massima responsabilità, ma sciogliere nodi

    Novembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa

Filctem Toscana

Segretario Generale:

Fabio Berni


filctem.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 667154-55

Fax 055 661742


Via Lanza, 33
50136 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo