CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: Siena, Firenze, Pisa, Arezzo tra 20 pi— ‘occupate’ Arezzo Š seconda in Italia per donne al lavoro

Lavoro: Siena, Firenze, Pisa, Arezzo tra 20 pi— ‘occupate’ Arezzo Š seconda in Italia per donne al lavoro

By webprato
Aprile 30, 2017
150
0
Share:

Siena, Firenze, Pisa e Arezzo sono tra le province con il tasso di occupazione tra i pi— alti in base alla classifica stilata dall’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro nel 2016 guidata da Bolzano con il 72,7%, seguita da Bologna (71,8%) e Belluno e Modena (68,8%). Le quattro province toscane sono tutte posizionate tra le prime 20: Siena con il 67,9%, Firenze e Pisa (67,5%) e Arezzo (67,4%). Quanto al tasso di occupazione femminile la provincia di Arezzo si posiziona addirittura al secondo posto a livello nazionale con il 64,4%, dietro soltanto a Bologna (66,5%). (ANSA).Arezzo: Occupazione ®in rosa¯ al top. Stipendi minori della ToscanaSiamo tra le province con pi— occupazione femminile ma siamo anche quelli che in Toscana guadagnano meno. E il quadro a due facce che emerge dai dati dell`osservatorio statistico dei consulenti del lavoro. Ad Arezzo, rivela il report, il 644% delle donne ha un impiego, meglio di noi fanno solo Bologna e Bolzano, che hanno rispettivamente il 66,5 e 66,4% di donne con un lavora Ma le buone notizie, in tema di pari opportunit…, non finiscono qui: Arezzo Š in assoluto la provincia italiana con la minor differenza tra occupati uomini e donne: il divario Š solo del 6,1%. Ma ci sono anche le note dolenti: il lavoratore aretino Š quello che guadagna meno in Toscana, la retribuzione media netta Š di 1239 euro, mentre quella di un fiorentino, i primi in classifica, Š di 1352. Un quadro, tutto sommato, frutto del tipo di impresa che si Š sviluppata in provincia come spiega il segretario della Cgil Alessandro Mugnai: ®L`impatto del manifatturiero legato alla moda Š importante in provincia, credo che si debba a quello il gran numero di donne impiegate, la moda Š tradizionale territorio femminile ¯. Anche per quanto riguarda il discorso stipendi, Mugnai guarda al tipo di impresa: ®Nel manifatturiero, moda o metalmeccanico, non ci sono grandi guadagni. Per non parlare dei servizi, dove gli stipendi sono da fame. Come sindacato dove Š possibile facciamo contrattazione integrativa. Ma affinch‚ si possa fare le aziende devono andare bene. E ora Š un po` che non succede¯. Dory d`Anzeo Da La NazioneArezzo

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it