Lavoro: S Toscana-Frs, sostegno a dipendenti Cft S, presentata mozione in Consiglio regionale
I lavoratori della Cft hanno gi fatto la propria parte, accettando un piano industriale lacrime e sangue. E’ ora di fare chiarezza sul futuro dell’azienda e verificare che il concordato preventivo sia davvero una via al risanamento complessivo e non l’anticamera del fallimento. Cos i consiglieri regionali di S-Toscana a Sinistra Tommaso Fattori e Paolo Sarti, e i consiglieri comunali di Firenze riparte a Sinistra, Tommaso Grassi, Donella Verdi e Adriana Alberici, in sostegno alla lotta dei dipendenti della Cooperativa Fiorentina Trasporti. S-Toscana a Sinistra ha presentato una mozione in Consiglio regionale per chiedere alla Regione di attivarsi perch sia garantito, al pi presto, il pagamento dello stipendio di gennaio, e il rispetto delle scadenze per i mesi successivi. Nella mozione si chiede anche che siano garantiti la salvaguardia dell’occupazione e l’impegno per un positivo sviluppo della vertenza in corso. La storia della Cft ha qualcosa di incredibile – osservano i consiglieri- tenuto conto che il fatturato era arrivato a 142 milioni l’anno, ma che nel 2017 c’ stata una perdita di 17,7 milioni di euro a causa dei debiti accumulati con il fisco e con i fornitori. L’assemblea dell’azienda ha approvato un piano di rilancio industriale che prevede una riduzione di personale che interesser 60 dipendenti e la rinuncia della quattordicesima mensilit da parte di tutti i lavoratori. Di certo non sarebbe ammissibile scaricare sui lavoratori il risanamento della cooperativa. Come chiesto dai sindacati, tutti i soggetti coinvolti,a partire della Lega Coop, si devono impegnare per un epilogo positivo della vicenda.(ANSA).