Lavoro: riunione in Regione ma stallo per vertenza Elia
Stallo nella vertenza sul caso della fratelli Elia: l’azienda, che si occupa di movimento macchine al porto di Livorno, ha deciso di esternalizzare alcune funzioni alla cooperativa Man Hand Work, con il passaggio di 50 lavoratori. Nonostante un accordo tra le due realt , raggiunto lo scorso 23 giugno, manca ancora l’intesa sul passaggio dei lavoratori che sono a rischio licenziamento. Questo il tema, spiega una nota, al centro oggi di un incontro a Firenze nella sede della Regione Toscana con le organizzazioni sindacali, il consigliere del presidente Rossi per il lavoro Gianfranco Simoncini, e una rappresentanza del comune di Livorno. Il momentaneo stallo nella vicenda viene commentata dalla Regione con incomprensione e stupore, visto che oramai il confronto va avanti da tempo. L’inizio della vertenza risale a settembre 2015, e per di pi l’accordo, si ricorda, oltre che soddisfare i diritti dei lavoratori, andava nella direzione delle stesse indicazioni dell’azienda, decisa ad appaltare fuori parte della propria attivit . Simoncini ha auspicato che nell’incontro in programma domani in prefettura sia possibile fare qualche passo in avanti per una conclusione positiva della vicenda. La Regione si riserva ulteriori interventi, oltre a quelli procedurali degli uffici territoriali dell’ex Provincia che riguardano la messe in mobilit dei lavoratori. In particolare la Regione potrebbe convocare di nuovo tutte le parti.(ANSA).