CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: Regione Toscana, presto piano occupazione da 30 mln

Lavoro: Regione Toscana, presto piano occupazione da 30 mln

By webprato
Maggio 9, 2017
152
0
Share:

La Giunta regionale della Toscana sta per approvare il Piano integrato per l’occupazione, finanziato con 29,5 milioni di euro, in attesa del via definitivo da parte del Governo: la finalit… Š quella di garantire un sostegno al reddito e l’assistenza intensiva alla ricollocazione per favorire il reinserimento lavorativo dei disoccupati. L’annuncio Š arrivato nel corso del Convegno organizzato oggi a Firenze dalla Regione sulle politiche attive e i servizi per il lavoro. E’ un investimento importante – ha sottolineato il presidente della Regione, Enrico Rossi – sicuramente non Š un investimento risolutivo, ma pu• aiutare diverse migliaia di persone. Noi abbiamo fatto conti precisi, che alla prossima giunta verranno discussi, e poi approvati e presentati.Fra le misure previste dal piano, un assegno (sperimentale) per l’assistenza alla ricollocazione, destinato alle agenzie accreditate, e finanziato con 8 milioni; l’erogazione al lavoratore di una indennit… di partecipazione alle politiche di ricollocazione, attraverso un assegno mensile di 500 euro per un massimo di sei mesi, finanziata con 14,5 mln; l’incentivo all’occupazione, per i datori di lavoro che assumono i soggetti destinatari dell’assegno, finanziato con 7 mln. Le risorse disponibili sono riservate per il 70% agli interventi per i lavoratori residenti nei comuni toscani delle aree di crisi industriale complessa, non complessa e regionale. In Toscana, ricorda la Regione, sono stati inoltre stanziati 4,8 milioni di euro da qui al 2020 per finanziare, con un massimo di 5.000 euro, le borse di mobilit… Eures, volte a favorire esperienze di lavoro o di tirocinio per circa 800 lavoratori disponibili a spostarsi in un Paese dell’Unione diverso da quello di residenza. Le domande potranno essere presentate a partire dall’11 maggio prossimo.(ANSA).Aferpi: Rossi, a Piombino si deve produrre acciaioNon vorrei che si mettesse troppo in secondo piano il tema dell’acciaio, perch‚ nel Paese c’Š da temere che qualcuno sarebbe contento se non si tornasse a produrre acciaio a Piombino; pi— di uno, forse. Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, rispondendo ai giornalisti che lo interpellavano sulla reindustrializzazione della ex-Lucchini, e sull’ipotesi che Cevital si possa concentrare su logistica e agroalimentare, lasciando ad altri la parte della siderurgia. Credo che Rebrab sia ancora l’unico che abbia avanzato una proposta per la realizzazione di un forno elettrico, ha ricordato Rossi a margine di un convegno sul lavoro a Firenze, giudicando positivamente che l’imprenditore algerino creatore di Aferpi riconfermi la volont… di andare avanti: che poi questa volont… possa essere anche integrata potrebbe essere una soluzione che tocca a Rebrab, tocca al governo seguire, e fare in modo che dia dei risultati utili, dei risultati importanti. Quindi, ha concluso il governatore, non vorrei che si derogasse da quell’obiettivo che avevamo scritto nei programmi che Š appunto tornare a produrre acciaio e puntare alla rioccupazione di tutta la manodopera.(ANSA).ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it