CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro pubblico. Igiene ambientale, sciopero l’11 e 12 luglio per il contratto

Lavoro pubblico. Igiene ambientale, sciopero l’11 e 12 luglio per il contratto

By webprato
Giugno 27, 2016
149
0
Share:

Continua la mobilitazione per rivendicare il rinnovo. Dopo la vasta adesione agli stop del 30 maggio e 15 giugno, i sindacati di categoria proclamano altre due giornate di protesta. Servono aumenti per 100mila lavoratori, pi— tutele e servizi ai cittadiniCon due nuove giornate di sciopero, in programma luned 11 e marted 12 luglio, prosegue la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’igiene ambientale per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale di lavoro: diritto dei lavoratori, strumento per ampliare le tutele e migliorare i servizi ai cittadini. Dopo la grande adesione agli scioperi del 30 maggio e del 15 giugno, e alle manifestazioni territoriali, Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel mettono in calendario due nuove giornate di protesta: i lavoratori del settore incroceranno le braccia per due giorni consecutivi, 11 e 12 luglio.Al centro della protesta, il rinnovo di un contratto scaduto da due anni e mezzo, e che interessa circa 100 mila lavoratori, fondato su due elementi: il rispetto dei diritti e delle tutele degli addetti del settore e il miglioramento dei servizi resi ai cittadini. Nelle scorse settimane – fanno sapere i sindacati – abbiamo riscontrato il grande supporto dell’Anci e delle amministrazioni locali a favore di una vertenza che si sta caratterizzando come una sfida a vantaggio dei cittadini, senza impoverire i lavoratori, sia nella salute e sicurezza che nelle tutele occupazionali e nella giusta retribuzione.Ai sindaci, proseguono Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel, ?abbiamo illustrato i temi della piattaforma sindacale che, tramite un rinnovo contrattuale di natura industriale, riuscir… a garantire regole e tutele ai lavoratori e potr… assicurare ai cittadini il miglioramento della qualit… del servizio, anche diminuendo le tariffe.Le controparti (FiseAssoambiente per il settore privato e Utilitalia per quello pubblico) si stanno mostrando ?sempre pi— sorde? al grido di protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’igiene ambientale. Il silenzio delle controparti – affermano i sindacati – Š conferma di come alle imprese non piace rendere conto ai Sindaci, non piace il contratto collettivo nazionale e il sistema delle tutele e dei diritti. Il tutto a favore di un profitto sempre maggiore e senza impegno: appaltando tutto alla cooperazione sociale e applicando contratti nazionali molto meno onerosi, a scapito dei lavoratori.La mobilitazione generale va avanti ad oltranza. Il nostro obiettivo – dichiarano le sigle sindacali – Š migliorare i turni e i pesantissimi carichi di lavoro, migliorare le regole sugli appalti e sui passaggi di gestione, ampliare le garanzie sulla salute e sulla sicurezza, evitare il potere discrezionale sui licenziamenti facili e garantire il giusto salario. Lo sciopero nazionale sar… per due giorni consecutivi nelle intere giornate di lavoro di luned 11 e marted 12 luglio 2016, per tutti i turni di lavoro con inizio nelle stesse giornate. Come abbiamo gi… detto pi— volte – concludono Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel – i lavoratori e le lavoratrici del settore sono degli indomabili riformisti e alla fine avranno ragione sulla parte pi— conservatrice rappresentata dalle imprese, sostenitrici di un sistema socialmente ed economicamente non pi— sostenibile.ÿ da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it