CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›LAVORO: PIU’ SOLDI A OCCUPAZIONE FEMMINILE, 20 MLN IN 2 ANNI

LAVORO: PIU’ SOLDI A OCCUPAZIONE FEMMINILE, 20 MLN IN 2 ANNI

By webprato
Febbraio 2, 2009
60
0
Share:

Incentivi alle aziende che assumono donne; interventi formativi individuali grazie alla carta prepagata; programmi specifici per le lavoratrici svantaggiate; servizi di accompagnamento al lavoro; azioni per qualificare le lavoratrici immigrate. Queste le misure del Patto regionale per l’occupazione femminile, per le quali sono previsti complessivamente investimenti per circa 20 milioni di euro per gli anni 2008-2009. La Regione finanzier… il patto per oltre 4 milioni di euro. Il punto sull’attuazione dell’intesa, informa una nota, Š stato fatto nel corso di un incontro di verifica fra tutti i soggetti che partecipano all’intesa: province e circondari, sindacati, consigliera di parit…, parti sociali. La soluzione della crisi – ha detto l’assessore regionale al lavoro Gianfranco Simoncini – non pu• non passare dallo sviluppo dell’occupazione femminile, perch‚ siamo convinti che non vi possa essere un futuro di qualit… per il mercato del lavoro toscano senza un salto di qualit… e anche di quantit…, nel lavoro delle donne. Se vogliamo uscire dalla crisi pi— forti e migliori di come ci siamo entrati, dobbiamo quindi lavorare con ancora maggiore decisione in questa direzione. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    PIAGGIO: CIMA (CISL), SCATTANO NUOVI STOP ALLA PRODUZIONE

    Maggio 23, 2013
    By webprato
  • news

    Lavoro: Toscana; Inail, meno infortuni 2013 ma si lavora meno

    Ottobre 28, 2014
    By webprato
  • news

    Pensionati in piazza stamani a Firenze: Il Governo ci ascolti. I numeri toscani su pensioni e non autosufficienza

    Dicembre 18, 2019
    By webprato
  • news

    FONDIARIA-SAI: CIONI CHIEDE INTERROGATORIO, BIAGI ASPETTA PM

    Gennaio 16, 2009
    By webprato
  • news

    COMUNI: FIRENZE; GIROTONDO DIPENDENTI, NO TAGLI STIPENDI 142 CI SARA’ SCIOPERO CONTRO RIDUZIONE SALARI

    Febbraio 4, 2013
    By webprato
  • news

    CARRARA: NCA, TENSIONE AL CENTIERE DIMISSIONI DUE RAPPRESENTANTI UILMRSUDOPO RACCOLTA FIRME CONTESTAZIONE

    Maggio 11, 2010
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it