CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilleaFirenzeSindacato
Home›Categorie›Fillea›Lavoro: Nardella, tutti uniti per ripresa cementificio Testi

Lavoro: Nardella, tutti uniti per ripresa cementificio Testi

By Ufficio Stampa
Ottobre 24, 2020
61
0
Share:

“Dobbiamo assolutamente unirci con tutte le istituzioni, e fare pressing sulla proprietà perché prenda un impegno vero, concreto sulla ripartenza di questo impianto”. Lo ha detto il sindaco metropolitano di Firenze, Dario Nardella, che oggi ha incontrato una delegazione di lavoratori del cementificio Buzzi Unicem di Testi (Greve in Chianti), da tempo fermo. “Da un lato – ha proseguito – non possiamo permettere che questo sito produttivo diventi un ecomostro abbandonato, con tutte le conseguenze in termini di bonifica e di costi ambientali; dall’altro non possiamo neanche tollerare che dopo la cassa integrazione arrivi come una condanna a morte il licenziamento per queste persone”. Dunque, ha concluso Nardella, “cercheremo la proprietà, la famiglia Buzzi, chiederemo alla proprietà rassicurazioni concrete e verificabili, fornendo ovviamente la nostra disponibilità istituzionale anche del mondo industriale e produttivo della nostra regione, perché la filiera del cemento possa essere valorizzata, e perché questo sito possa essere opportunamente rilanciato: ambiente e occupazione sono per noi due valori imprescindibili”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FiomSindacato

    Fim Fiom Uilm: Kme, incontro direzione aziendale e coordinamento sindacale nazionale

    Luglio 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Metalmeccanici: Giovedì 5 novembre 4 ore di sciopero per il rinnovo del contratto

    Novembre 1, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomNews Toscana LavoroSindacatoUncategorized

    Sciopero metalmeccanici, Pessi (Luiss): “Comprensibile, loro ccnl passaggio chiave per tutti”

    Novembre 6, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSindacato

    Dal 13 al 15 novembre appuntamento con “Futura: lavoro, ambiente, innovazione“ Il Programma

    Novembre 9, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Ex Ilva. Re David – Venturi (Fiom): si apre il negoziato in attesa pronuncia dell’Antitrust Europeo

    Dicembre 22, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacato

    Cgil-Fondazione Di Vittorio (Fdv): Landini, tutelare migranti e creare nuovo modello sociale

    Dicembre 2, 2020
    By Ufficio Stampa

Fillea Toscana

Segretario Generale:

Giulia Bartoli


fillea.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 50361


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL FIRENZE

Segretario Generale:

Paola Galgani


segreteria@firenze.tosc.cgil.it


Tel. 055 27001


www.cgilfirenze.it


Borgo Dei Greci, 3
50122 Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo