CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro minorile: Ali, combattere povertˆ e disuguaglianze

Lavoro minorile: Ali, combattere povertˆ e disuguaglianze

By webprato
Giugno 19, 2020
209
0
Share:

La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza  stata approvata nel 1989, ma abbiamo nel 2020 ben 152 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni costretti a lavorare, quasi la metˆ di questi minori, 73 milioni, sono costretti ad attivitˆ lavorative pericolose che mettono a rischio salute, sicurezza e il loro equilibrio psichico”. Lo ricorda Andrea Catizone, Direttrice del Dipartimento Pari Opportunitˆ di Ali- Autonomie Locali Italiane, nella Giornata mondiale contro il lavoro minorile. “Sappiamo che la causa principale del lavoro minorile nel mondo continua a essere la povertˆ e la disuguaglianza sociale – sottolinea – e abbiamo visto che la crisi dovuta alla pandemia di Covid-19 sta portando a un aumento del fenomeno. Il problema della dispersione scolastica, della mancata formazione ed educazione dei minori sono il cuore del problema, sono piaghe da combattere ed eliminare se si vuole davvero fare qualcosa per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, aggiunge Catizone, ricordando che Ali fa parte dell’Alleanza per l’Infanzia “che si batte per il riconoscimento della soggettivitˆ del minore come parte fondamentale di una societˆ civile”.(ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it