CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: Martini(Cgil), sull’occasionale c’Š nostra proposta. Damiano, voucher ‘alla francese’ solo per famiglie

Lavoro: Martini(Cgil), sull’occasionale c’Š nostra proposta. Damiano, voucher ‘alla francese’ solo per famiglie

By webprato
Aprile 11, 2017
285
0
Share:

Per quanto riguarda il lavoro occasionale noi abbiamo avanzato una proposta contenuta nella Carta dei diritti, che Š gi… stata incardinata in Commissione Lavoro in Parlamento, quindi noi respingiamo la polemica sul cosiddetto vuoto normativo: esiste quella proposta, si discuta quella proposta. Lo ha detto Franco Martini, segretario nazionale della Cgil, parlando a margine di un dibattito sui voucher organizzato dalla Cgil di Firenze. Per le imprese, ha ricordato Martini, i voucher sono la risposta a due problemi: il costo del lavoro, alto, e la semplicit… con la quale si pu• assumere. Bene allora, se questi sono i problemi vanno affrontati per quello che sono, non con uno strumento sbagliato. Che il costo del lavoro in Italia sia alto lo dimostrano anche i dati che oggi stesso sono stati pubblicati: occorre fare un intervento strutturale sulla composizione fiscale del lavoro. Per quanto riguarda invece la semplicit… dell’assunzione, occorre che la riforma della pubblica amministrazione metta il mercato nel lavoro nella condizione di essere pi— dinamico, pi— agibile, pi— semplificato.(ANSA).Lavoro: Damiano, voucher ‘alla francese’ solo per famiglieÿNessuno nega, neanche la Cgil, che ci debba essere una flessibilit…, per• distinguiamo: la famiglia dovr… avere in futuro un buono lavoro ‘alla francese’ per i lavoretti familiari, l’impresa dovr… avere un contratto di lavoro occasionale. Lo ha detto Cesare Damiano (Pd), presidente della Commissione Lavoro della Camera, parlando a margine di un dibattito sui voucher organizzato dalla Cgil di Firenze. Damiano ha osservato che nei voucher noi avevamo il contributo previdenziale al 13%, io chiedo anche per le famiglie di portarlo al 25%, almeno a livello del lavoro autonomo. Quando un’impresa utilizza il lavoro a chiamata, il contributo previdenziale Š quello normale, il 33%. Quindi il voucher costa poco e va bene per le famiglie: il lavoro a chiamata e le altre modalit… di lavoro costano ovviamente di pi—, perch‚ sono dei veri e propri contratti, anche se occasionali. Secondo il deputato Pd per i piccoli lavori domestici, e anche per la raccolta dei prodotti stagionali da parte di studenti e pensionati, non di lavoratori, i voucher fanno emergere lavoro nero. L’assenza, l’abrogazione totale, Š controproducente, quindi bisogner… pensarci.(ANSA).Def: Damiano, incentivi a termine per lavoro sono sbagliatiHo sentito che nel Documento di economia e finanza c’Š la tendenza a riproporre degli incentivi a termine triennale per sostenere il mercato del lavoro: Penso che sia una scelta sbagliata, sostiene Cesare Damiano (Pd), presidente della Commissione Lavoro della Camera, che ha parlato a margine di un dibattito sui voucher organizzato dalla Cgil di Firenze. Citando i dati di oggi dell’Ocse, Damiano ha detto che il cuneo fiscale crea un gap a partire dalla distanza che ci separa dalla Germania, che Š il motore produttivo dell’Europa. Quel gap va diminuito non come ha fatto Renzi con il Jobs act mettendo degli incentivi a termine che drogano il mercato. E’ ora di finirla con il periodo degli incentivi che nel momento in cui si concludono l’imprenditore Š tentato di dire ‘non ho pi— incentivi, ti lascio a casa’. Noi vogliamo degli incentivi di natura strutturale, anche un abbassamento di poco, ma costante e duraturo per sempre nel tempo, che faccia andare il lavoro stabile nella direzione di costare meno del lavoro flessibile, quindi io credo che questo sia l’intervento.(ANSA).ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it