CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›LAVORO: MABRO, FUMATA NERA; BARONTINI NON DA’ GARANZIE FUTURO

LAVORO: MABRO, FUMATA NERA; BARONTINI NON DA’ GARANZIE FUTURO

By webprato
Settembre 12, 2012
55
0
Share:

Fumata nera per la Mabro, l’azienda tessile di Grosseto che ormai da un anno e mezzo si trova in gravi difficolt… economiche. L’incontro che doveva dare garanzie convocato dal presidente della Provincia Leonardo Marras e dal sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi con Andrea Barontini, l’imprenditore pratese proprietario del marchio, si ‚ concluso con un nulla di fatto. Barontini infatti non ha dato garanzie alle maestranze e non ha saldato gli stipendi arretrati chiedendo ancora tempo per la firma degli accordi per le commesse con le nuove griffe (Versace e Armani) previste per la fine del mese. Il summit Š stato accompagnato da un sit-in in piazza Dante, nel centro della citt…, delle operaie della Cgil. Maestranze che sono ormai divise in due fronti: da una parte le operaie della Cgil (in minoranza) che insistono con la linea dura delle otto ore di sciopero al giorno per protesta contro gli stipendi non pagati, dall’altra la Cisl e la Uil che hanno preferito in questi giorni rimanere alla finestra. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    TOSCANA: CONFESERCENTI, IN 2008 HANNO CHIUSTO 7 MILA IMPRESE

    Gennaio 30, 2009
    By webprato
  • news

    L’integrazione negata Tutte le falle del decreto Salvini

    Novembre 9, 2018
    By webprato
  • news

    Fiom e Filcams Cgil Firenze: esuberi ridotti e uscite incentivate alla Concessionaria Car

    Maggio 17, 2019
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Regione Toscana: Coronavirus, oltre due milioni di euro per il terzo settore. 500mila per contenere effetti sociali

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    ROSIGNANO (LI): ACCORDO PER LA ACLI LABOR

    Novembre 27, 2008
    By webprato
  • news

    Camusso: ‘basta slogan, il lavoro non pu• aspettare’. Art.18,’ diritti lavoratori non possono essere soppressi’

    Settembre 3, 2014
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it