CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sindacato
Home›News Toscana Lavoro›Sindacato›Lavoro: Landini su Collettiva.it, “Il mercato ha fallito. Servono più Stato e zero precarietà”

Lavoro: Landini su Collettiva.it, “Il mercato ha fallito. Servono più Stato e zero precarietà”

By Ufficio Stampa
Luglio 16, 2020
123
0
Share:

“Abbiamo di fronte a noi una sfida complessa, forse la più difficile dal dopoguerra a oggi. Vincerla o perderla dipenderà dalla capacità di fare sistema, di riprogettare e cambiare il Paese”. Una sfida “che ha bisogno di risposte radicali, innovative e coraggiose” e in cui occorrerà “coniugare lavoro e diritti per tutti, tutela dell’ambiente e dei beni collettivi, giustizia e uguaglianza sociale: non è un’utopia, è un processo che cambia le priorità e afferma un modello di sviluppo socialmente e ambientalmente sostenibile”. Alla vigilia del Consiglio Europeo straordinario sul Recovery Fund, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini interviene così su Collettiva.it a conclusione del dibattito sui temi economici promosso dalla piattaforma digitale e che ha visto i contributi di importanti economisti come Prodi, Visco, Archibugi, Pennacchi, Reviglio e Crouch.

Per Landini siamo di fronte ad un “passaggio storico, reso ancora più stringente dalla pandemia, che non può essere gestito solo attraverso la pletora di incentivi e bonus che conosciamo”. Occorrono “investimenti pubblici e privati e strumenti di governo che possano rendere esplicito un ruolo dello Stato quale protagonista delle politiche di sviluppo e non solo erogatore e soggetto passivo nei confronti del mercato”. Di qui la proposta di un’agenzia per lo sviluppo per progettare e pianificare lo sviluppo industriale del Paese, e richieste quali il coinvolgimento dei lavoratori, un fisco più equo e progressivo e il superamento della precarietà infinita, perché “non ci può essere sostenibilità – scrive il segretario generale della Cgil – senza contrasto all’impoverimento di chi lavora per vivere, senza il riconoscimento della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici”.

Al Link l’intervento integrale del segretario generale della Cgil

 

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Cgil ToscanaInfortuni Lavoronews

    “Troppe vittime sul lavoro”, la Nazione intervista Dalida Angelini

    Febbraio 3, 2021
    By Ufficio Stampa
  • SindacatoSlc

    Cgil: “Basta polemiche, a noi interessa il merito” Flc, “I ritardi del governo e le nostre proposte”

    Agosto 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • GovernoNews Toscana LavoroSindacato

    Draghi: Landini, bene unire azioni su emergenza con riforme e investimenti per creare lavoro

    Febbraio 17, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Infortuni LavoroNews Toscana Lavoro

    Toscana: Gennaio-Luglio 2020, dimuiscono gli infortuni sul lavoro, aumentano quelli mortali

    Settembre 6, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 12 settembre 2020

    Settembre 12, 2020
    By Ufficio Stampa
  • PoliticaSindacato

    Toscana: le deleghe agli assessori  Prima riunione Giunta, Giani tiene sport, cultura, bilancio

    Ottobre 22, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it