CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Lavoro: Inps, in 11 mesi quasi 2 milioni le domande di disoccupazione, + 32,5%

Lavoro: Inps, in 11 mesi quasi 2 milioni le domande di disoccupazione, + 32,5%

By webprato
Gennaio 10, 2014
251
0
Share:

Oltre il miliardo le ore autorizzate di Cassa integrazione, ma quello che fa pi? impressione ? l’aumento complessivo nei primi undici mesi del 2013 delle domande di disoccupazione, che sfiorano i 2 milioni (il dato comprende anche le richieste di AspI).Per l’esattezza si tratta di˜1.949.570 richieste, con un aumento del 32,5% rispetto al 2012 (1.471.681. Questi sono i dati diffusi oggi dall’Inps riguardanti l’anno appena trascorso.In particolare, per quanto riguarda˜il mese di novembre 2013 sono state presentate 130.795 domande di ASpI, 45.844˜richieste di mini ASpI e 556 domande di disoccupazione tra ordinaria e speciale edile.Nello stesso mese sono state inoltrate 9.027 domande di mobilit?, mentre quelle di disoccupazione ordinaria ai lavoratori sospesi sono state 82.Per analizzare i dati relativi a disoccupazione e mobilit?, l’Inps˜ricorda che da gennaio˜? cambiata la normativa di riferimento. Di conseguenza, le domande che si riferiscono a licenziamenti avvenuti entro il 31 dicembre 2012 continuano ad essere classificate come disoccupazione ordinaria, mentre per quelli avvenuti dopo il 31 dicembre 2012 le richieste˜sono classificate come ASpI e mini ASpI.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it