CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro Codice appalti, dal governo tanta superficialit…

Lavoro Codice appalti, dal governo tanta superficialit…

By webprato
Dicembre 13, 2018
196
0
Share:

Cgil, Cisl e Uil contestano l’intenzione dell’esecutivo di procedere alla revisione con una legge delega: Non lo si vuole migliorare, ma azzerarlo e stravolgerlo nelle parti pi— avanzate, come il contrasto alle infiltrazioni mafiose e alla corruzione?Con improvvisazione e superficialit… il governo sta affrontando una problematica delicata e impegnativa. Un atteggiamento che sta producendo l’immobilismo nella pubblica amministrazione e nelle stazioni appaltanti, bloccando cos le procedure di appalto e ingessando l’unico settore strategico in grado di produrre investimenti pubblici e occupazione?. A dirlo sono i segretari confederali di Cgil (Franco Martini), Cisl (Andrea Cuccello) e Uil (Tiziana Bocchi), commentando le dichiarazioni del ministro del Lavoro Di Maio, al tavolo di confronto con le associazioni delle imprese, in merito all’eventualit… di procedere, attraverso una legge delega, alla revisione del Codice degli appalti.?Quella espressa dal vicepresidente del Consiglio Š una posizione che dimostra la non volont… di migliorare o semplificare il Codice, come viene annunciato, ma di azzerarlo e stravolgerlo nelle sue parti pi— avanzate come il contrasto alla corruzione e alle infiltrazione mafiose?, spiegano gli esponenti sindacali: ?Si dilata la possibilit… del subappalto, si aumenta l’utilizzo del criterio del massimo ribasso, si rende quasi universale il ricorso alla trattativa privata senza bando di gara. Si eliminano, attraverso la non obbligatoriet… dell’indicazione delle imprese in fase di gara, i controlli preventivi nei subappalti e viene ripristinata la possibilit… di utilizzare una progettazione general generica, che Š stata la causa principale, con la dequalificazione dei servizi e delle opere, della lievitazione all’inverosimile dei costi e del prolungamento dei tempi di realizzazione dell’appalto. Infine, si riducono il ruolo, le funzioni e le competenze di controllo e di intervento da parte dell’Anac, favorendo il ritorno alla degenerazione del sistema degli appalti pubblici?.Per i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil si sta producendo ?un errore irreparabile, in quanto nemmeno a un anno dall’approvazione del correttivo della legge sugli appalti si decide di procedere, attraverso una legge delega, all’approvazione di un nuovo codice, ripartendo praticamente da zero?. Martini, Cuccello e Bocchi, in conclusione, affermano che ?su una materia di tale importanza Š grave che governo e commissioni parlamentari competenti non sentano l?esigenza di ascoltare le parti sociali. Per questo chiediamo al presidente del Consiglio Conte e ai presidenti delle competenti commissioni di Camera e Senato che, per la rilevanza della legge in discussione e per gli effetti in materia di legalit…, occupazione, diritti e qualit… degli appalti, ci convochino al pi— presto possibile?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it