CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaNews Toscana LavoroSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Lavoro: Cgil, subito misure il legge di Bilancio per fronteggiare crisi occupazionale

Lavoro: Cgil, subito misure il legge di Bilancio per fronteggiare crisi occupazionale

By Ufficio Stampa
Dicembre 2, 2020
46
0
Share:

“Impietosi i dati Istat: tra ottobre 2019 e ottobre 2020 abbiamo perso 473mila occupati, dato determinato soprattutto dalla flessione dei lavoratori a termine (-381 mila). La disoccupazione giovanile sale di 0,6 punti percentuali, rispetto a settembre, raggiungendo il 30,3%. Per evitare che il già debole dato occupazionale subisca ulteriori peggioramenti servono subito interventi, così da fronteggiare anche la scadenza del blocco dei licenziamenti”. Lo afferma la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti.
“Occorre fare in fretta – prosegue la dirigente sindacale – e fare in modo che già la prossima legge di Bilancio produca norme tutelanti. Devono essere incentivati – sottolinea – i Contratti di Solidarietà difensivi, meno onerosi rispetto all’integrazione salariale della Naspi e maggiormente utili per contenere i costi sociali che derivano dall’aumento della disoccupazione e dal disagio sociale che ne consegue”.
“Inoltre – conclude Scacchetti – è necessario che il Governo dia priorità ad investimenti che possano generare effetti immediati sull’occupazione, oltre a prevedere piani straordinari nei settori pubblici a partire da sanità e istruzione”.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Valtiberina: i numeri della crisi, la forza della Cgil. 911 Assemblea Cgil Valtiberina a Caprese

    Novembre 7, 2015
    By webprato
  • news

    Anpi, Arci, Cgil, Cisl e Uil: no al presidio di Forza Nuova in Piazzale Aldo Moro, a Roma

    Maggio 11, 2019
    By webprato
  • FiomSindacato

    Ccnl Artigiani. Fiom: al via il confronto per il rinnovo

    Settembre 29, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    PIANO CASA, BLOCCATO IL DECRETO DALLE REGIONI ARRIVA IL NO A BERLUSCONI

    Marzo 25, 2009
    By webprato
  • news

    Moda: Assocalzaturifici, export 2018 a 9,85 miliardi accelerazione nel quarto trimestre +7,4%

    Maggio 15, 2019
    By webprato
  • news

    FIRENZE: HOTEL DE PARIS, RITIRATI I DIECI LICENZIAMENTI

    Maggio 29, 2009
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo