CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: Cgil, Regione chiarisca mancanza dirigente sicurezza

Lavoro: Cgil, Regione chiarisca mancanza dirigente sicurezza

By webprato
Agosto 12, 2017
188
0
Share:

Le scelte della Regione Toscana per il settore prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro hanno bisogno di chiarimenti precisi e di indicazioni di prospettiva. Non si tratta solo di chiarire la scelta di direzione del settore, comunque importante per dare impulso al progetto di rilancio del settore stesso, ma di un chiaro e preciso indirizzo generale che ha bisogno di risorse economiche e professionali. Lo afferma il segretario regionale della Cgil Toscana con delega alla sicurezza sui luoghi di lavoro Mauro Fuso, in merito alla mancanza del dirigente del settore prevenzione sicurezza luoghi lavoro della Regione Toscana. Sar… questo il nostro obiettivo fondamentale per una verifica con la Regione – aggiunge in una nota – affinch‚ non sia vanificato l’impegno degli ultimi anni, maturato solo dopo le morti di sette lavoratori cinesi a Prato e quelle nelle cave di marmo. Secondo Fuso si deve dare continuit… a tutta l’iniziativa di prevenzione con un lavoro organico e non episodico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, senza dimenticare che la crescita del lavoro a termine e precario alimenta ormai automaticamente un circuito di insicurezza, di scarsa informazione, di disattenzione, di paura e di infortuni spesso mortali. Tutto il nostro impegno deve essere rivolto a prevenire quegli infortuni e quelle morti a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi, tra giovanissimi e anziani che ormai rappresentano le categorie pi— a rischio, conclude.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it