CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: Career day ateneo Firenze, colloqui con le imprese Alla Fortezza da Basso 2.000 laureati parlano con le aziende

Lavoro: Career day ateneo Firenze, colloqui con le imprese Alla Fortezza da Basso 2.000 laureati parlano con le aziende

By webprato
Ottobre 3, 2019
199
0
Share:

Favorire l’ingresso degli iscritti all’Universit… di Firenze nel mondo del lavoro attraverso due giornate di colloqui con le aziende con Career Day, due giornate organizzate dall’ateneo oggi e domani alla Fortezza Da Basso. Sono oltre 2.000 i laureati e laureandi dell’Ateneo fiorentino che partecipano alla manifestazione. Nella maggior parte dei casi, i candidati sosterranno pi— di un colloquio. Sono infatti 17.000 i curricula inviati alle aziende tramite la piattaforma Mito di Almalaurea. Il numero pi— elevato di candidature Š arrivato da studenti dell’area economico statistica, da ingegneria e dal settore politico sociale. Sono 135 le imprese presenti al Career Day 2019 e 540 le posizioni aperte tra tirocini e posti di lavoro (dettagli sul Career Book 2019). Le aziende cercano soprattutto laureati in ingegneria, nel campo economico-statistico, scientifico, delle scienze sociali e giuridico, ma nel complesso tutti i settori disciplinari risultano rappresentati e richiesti. Siamo molto soddisfatti di questa edizione del Career Day che si svolge per il secondo anno consecutivo presso la Fortezza da Basso – spiega la delegata al Job Placement dell’Universit… di Firenze Vanna Boffo – quest’anno i nostri ragazzi sono stati coinvolti anche nella simulazione di colloqui con i selezionatori provenienti dalle aziende con l’obiettivo di arrivare pi— ‘preparati’ a queste due giornate. L’iniziativa ha rappresentato una novit… tra le attivit… proposte dal job placement Unifi e ha avuto riscontri positivi tra gli studenti e tra i rappresentanti delle aziende. Secondo il calendario della manifestazione oggi si svolgono gli incontri con i neodottori dell’area delle scienze sociali (Scuole di Economia, Scienze politiche e Giurisprudenza), dell’area umanistica e della formazione (Scuole di Studi Umanistici e della Formazione e Psicologia). Domani sar… il turno dei laureati dell’area scientifica, biomedica e tecnologica provenienti dalle Scuole di Agraria, Architettura, Ingegneria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze della Salute Umana. Il Career Day si inserisce nelle iniziative promosse stabilmente dall’Universit… di Firenze per promuovere l’ingresso dei propri laureati e dottori di ricerca nel mondo del lavoro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it