Lavoro: Camusso, serve nuova legislazione sulle cooperative. C’ poca flessibilit ? Mi vengono i brividi
Ci vuole una nuova legislazione sulle cooperative. Lo ha affermato Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, intervenendo al congresso nazionale della Filt-Cgil in corso a Firenze. Se l’attuale legislazione – ha spiegato – ha permesso una cos ampia presenza in tutti i settori di forme false, spurie, di imprese che teoricamente danno lavoro ma non rispettano le regole, evidentemente c’ qualche buco. Alla tavola rotonda di oggi era stato invitato anche il ministro Giuliano Poletti, il quale per stato sostituito dal dirigente del Ministero Natale Forlani. Ci dispiace – ha detto Camusso – ci sarebbe piaciuto discutere con lui non solo come ministro del Welfare ma come ex presidente di Legacoop. Secondo la leader Cgil infatti noi che veniamo da una storia comune pensiamo che la cooperazione sia un mondo da salvaguardare, perch lontano dalla logica privatistica dell’impresa: proprio perch questo non l’esercizio di un’attivit per il profitto, uno non pu guardare al fenomeno della falsa cooperazione come fosse un problema degli altri, dovrebbe essere una sua battaglia quotidiana. Possiamo chiedere al neoministro che quella diventi una delle priorit ?. (ANSA).Camusso, c’ pocaflessibilit ? Mi vengono i brividiÿQuando sento dire che c’ poca flessibilit mi vengono i brividi. Lo ha affermato Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, intervenendo al congresso nazionale della Filt-Cgil in corso a Firenze. In molte categorie cominciamo ad avere delle aree con schiavismo, anche perch tante volte incrociamo situazioni che sono organizzate per caporali, con forme di ricattabilit , ha detto, sottolineando che c’ una relazione forte fra organizzazione in caporalato e criminalit organizzata. (ANSA).