CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: Camusso, alzare i salari per un reddito dignitoso. Ora discutere Carta diritti in Parlamento

Lavoro: Camusso, alzare i salari per un reddito dignitoso. Ora discutere Carta diritti in Parlamento

By webprato
Maggio 13, 2017
169
0
Share:

Il primo tema sociale Š quello di dare ai lavoratori un reddito dignitoso, e ci• vuol dire che bisogna alzare i salari. Lo ha Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, concludendo a Firenze la Conferenza europea sulla legislazione del lavoro, organizzata da European Lawyers for Workers, European Association of Lawyers for Democracy and World Human e Cgil Toscana. Una parte consistente dei lavoratori del nostro Paese – ha aggiunto Camusso – non ha un reddito dignitoso per vivere anche se ha una occupazione.(ANSA).Lavoro: Camusso, ora discutere Carta diritti in ParlamentoAbbiamo apprezzato il fatto che la Carta dei diritti sia stata messa nell’agenda dei lavori della Commissione lavoro: mi pare che sia necessario che adesso questa discussione inizi concretamente. Ogni giorno – ha aggiunto – si manifesta l’evidenza di una necessit… di avere diritti e tutela delle persone, di avere di nuovo degli strumenti che impediscano i licenziamenti che stanno invece crescendo, e sono in tanta parte illegittimi ma non ci sono pi— gli strumenti perch‚ i lavoratori possano proteggersi. Secondo Camusso Š necessario tornare a una discussione che Š stata rapidamente cancellata: cioŠ che con un modello di lavoro basato solo sulla riduzione dei costi e sul peggioramento delle condizioni dei lavoratori il nostro paese non ripartir…, Š una delle ragioni della difficolt… del nostro sistema economico. Sento un gran parlare di necessit… di innovazione e investimenti: il primo investimento di cui abbiamo bisogno Š quello della qualit… del lavoro.(ANSA).Lavoro: Camusso,Italia Š stata attraversata da leggi punitiveIl nostro Paese Š stato attraversato da una legislazione punitiva sul lavoro, ed Š ancora attraversato da una crisi economica che a nostro parere non finita. Lo ha affermato Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, intervenendo alla Conferenza europea sulla legislazione sul lavoro, organizzata oggi a Firenze da European Lawyers for Workers, European Association of Lawyers for Democracy and World Human e Cgil Toscana. C’Š bisogno di una legislazione che difenda i diritti universali del lavoro, ha aggiunto Camusso, evocando una stagione dell’innovazione, dell’industria 4.0 che proporr… un serissimo problema, per l’arretramento dei diritti del lavoratore nel mondo delle nuove tecnologie: C’Š invece bisogno di far confrontare questa innovazione – ha detto – con la rappresentanza organizzata dei lavoratori, capace anche di controllare il dominio della tecnologia sul lavoro. (ANSA).Banche: Camusso, lavoratore paga pi— di chi ha fatto disastriÿNoi siamo preoccupati da lungo tempo degli esuberi di lavoratori nel settore bancario, che hanno pagato molto di pi— di coloro che invece hanno portato al disastro il sistema bancario. Nel nostro Paese, in questo settore, ci sono stati costi occupazionali altissimi rispetto ai quali i lavoratori hanno avuto grandissime difficolt… e grandissimi problemi, ha ricordato Camusso, ribadendo che ovviamente li affronteremo come abbiamo affrontato i processi precedenti: intanto devono esserci dei piani industriali che li sorreggano davvero, e che non siano puramente delle dichiarazioni di riduzione o di scarico dei costi sui lavoratori. E poi ci devono dire quali devono essere anche gli strumenti e le protezioni per i lavoratori.(ANSA).Etruria: Camusso,Š bene dire verit… a Parlamento e cittadiniNon siamo mai particolarmente affascinati dalle polemiche, per• sarebbe un buon principio di governo quello di dire la verit… in Parlamento e ai cittadini. Lo ha detto Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, interpellata sulle polemiche relative a Banca Etruria. Camusso ha parlato a margine della Conferenza europea sulla legislazione sul lavoro organizzata dalla Cgil oggi a Firenze.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it